1. Home
    2. Design
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Acquisti
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 29 Aprile 2015
    • di Redazione

    Sedie sostenibili: design per sedute green

    Per la realizzazione delle sedie si possono utilizzare i materiali più disparati. Sono tanti gli esempi di utilizzo di materiali sostenibili, riciclati o altamente tecnologici per le sedute. Oltre...

    • Mer 15 Aprile 2015
    • di Redazione

    Tendenze per l'illuminazione della cucina: le lampade sospese

    L'illuminazione della cucina richiede grande attenzione. È un ambiente costituito da diverse aree (per la preparazione del cibo, il consumo delle pietanze, il relax), per ognuna delle quali è...

    • Lun 13 Aprile 2015
    • di Redazione

    Uffici open space: flessibilità vs privacy

    Che si tratti di un piccolo studio o di una grande azienda, l’ufficio di oggi è uno spazio flessibile e dinamico, sempre più “open”. La concezione dell’ufficio di una volta, in cui a molti dei...

    • Mer 18 Marzo 2015
    • di Redazione

    Concorso di progettazione “fooDesign: dai gusto alle tue idee”

    Il 1 Maggio aprirà i battenti l’Expo 2015. Il tema della manifestazione che si terrà a Milano fino al 31 Ottobre 2015, sarà l’alimentazione. L’Expo 2015 vuole infatti essere un’occasione per...

    • Dom 8 Febbraio 2015
    • di Elena Bozzola

    Dieci prodotti di ecodesign tra i migliori del 2014

    Nel panorama del design sostenibile vi proponiamo dieci tra i più significativi prodotti di ecodesign presentati nel 2014 e pubblicati da Rinnovabili.it , ideati per migliorare la vita di chi li usa...

    • Lun 2 Febbraio 2015
    • di Francesca Latini

    Parcobaleno: architettura partecipata aiuta le città post-sisma

    Parcobaleno è l'originale progetto di architettura partecipata e autocostruzione per rigenerare spazi urbani abbandonati dell'Aquila post-sisma e riconsegnarli ai cittadini. L'iniziativa, come tutte...

    • Lun 15 Dicembre 2014
    • di Redazione

    Scelte di design per arredare casa: le lampade Amuleto e Campanello

    Nulla come una corretta illuminazione riesce ad enfatizzare i più begli angoli della nostra casa, personalizzare un ambiente per adattarlo al nostro stile, rendere più piacevoli le ore di studio e...

    • Dom 30 Novembre 2014
    • di Lucia Terenziani

    Il carcere diventa un caffè: il riuso che reinterpreta per contrasto

    Lo studio australiano Biasol Design Studio ha progettato il caffè nella prigione di Pentridge, porzione di un intervento più ampio di riconversione, all’interno delle mura storiche di Bluestone, a...

    • Mer 19 Novembre 2014
    • di Mariangela Martellotta

    L'eco design dei cassonetti. A Roma sono opere d'arte

    Cassonetti della spazzatura decorati come opere d'arte : le persone hanno reagito all’iniziativa con molto entusiasmo! Non è un’illusione ottica quella che i passanti hanno mentre percorrono le vie...

    • Gio 23 Ottobre 2014
    • di Barbara Brunetti

    Nuovi oggetti quotidiani per "imparare a disimparare"

    La giovane studentessa Lina-Marie Köppen ha progettato e realizzato una collezione di oggetti dalle forme non convenzionali e dalle funzioni ancora più misteriose. L’obiettivo della sua tesi di...

    • Mar 21 Ottobre 2014
    • di Barbara Brunetti

    Una casa delle bambole green in mostra alla Triennale di Oslo

    La mostra Behind the Green Door è stato l’evento principale della Triennale di Architettura di Oslo (OAT 2013) dove, tra arredi di design e modelli in scala di architetture, è comparsa anche una...

    • Mar 14 Ottobre 2014
    • di Federico Da Dalt

    Le opere interattive e sostenibili di Daan Roosegaarde

    Daan Roosegaarde è un artista olandese fondatore dello Studio Roosengaarde con una sede in Olanda e una in Cina. Ha partecipato a mostre internazionali ricevendo vari premi e riconoscimenti. Fa...

    • Gio 9 Ottobre 2014
    • di Elena Bozzola

    La fattoria fai da te per chi ha poco spazio in città

    L’autunno è alle porte e per gli amanti dell’orto è tempo di mettere a dimora le piccole piantine di cavoli, verze, cicorie e di seminare spinaci, ravanelli, valeriana e rucola, che con un ciclo di...

    • Mar 30 Settembre 2014
    • di Lucia Pacitto

    Un giardino nella caffetteria per respirare aria pulita a Pechino

    Il contatto con la natura, si sa, fa bene al corpo e allo spirito. È quello che avranno pensato i due architetti Chris Precht e Dayong Sun, dello studio Penda , quando si sono trovati a progettare...

    • Mer 16 Luglio 2014
    • di Marta Boriani

    Tra design creativo e riciclo: l’insospettabile locale newyorkese

    Si chiama Vinateria e ha aperto ad Harlem, New York, ad Aprile. In questo ristorante/bar si respira un’aria moderna, raffinata, colori e grafica rendono l’ambiente del locale contemporaneo e molto...

    • Mar 1 Luglio 2014
    • di Elisa Stellacci

    Omaggio alla tipografia. Un ristorante tra arte grafica, culinaria ed architettonica

    Il ristorante Alla lettera progettato da Yet|Matilde , Francesco Stassi e Nicola Di Fonso, è un omaggio ironico alla tipografia , alla forma e al significato delle parole. Non a caso si affaccia su...

Pagina 5 di 13

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

  • I più letti
  • Commenti
Eni diventerà zero carbon footprint entro il 2030. Ecco la sua strategia per la decarbonizzazione Eni diventerà zero carbon footprint entro il 2030. Ecco la sua strategia per la decarbonizzazione Benessere in camera da letto: 5 regole del dormire bene Benessere in camera da letto: 5 regole del dormire bene I migliori libri di Bruno Munari per creativi di ogni età I migliori libri di Bruno Munari per creativi di ogni età Calijus: la startup di Marco Calignano per quartieri ecosostenibili Calijus: la startup di Marco Calignano per quartieri ecosostenibili One Sense, a Roma il primo ristorante fruibile dai non udenti One Sense, a Roma il primo ristorante fruibile dai non udenti
Pagati per andare a lavoro in bici: Bike to Work Pagati per andare a lavoro in bici: Bike to Work Rain gardens: i giardini che ci salvano dalle bombe d’acqua Rain gardens: i giardini che ci salvano dalle bombe d’acqua 10 edifici tra i più sostenibili al mondo 10 edifici tra i più sostenibili al mondo Serre solari: caratteristiche tecniche e guadagno energetico Serre solari: caratteristiche tecniche e guadagno energetico La figura dell'architetto. Da Loos ai giorni nostri La figura dell'architetto. Da Loos ai giorni nostri

Regalo

Sopraelevate Da cicatrici a parchi urbani
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Disegni online Il regalo della British Library
Sei qui:
  1. Home
  2. Design

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2019 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.