
- di E. Stellacci
Arredi tradizionali in bambù reinterpretati da Stefan Diez
La tradizione artigianale in Giappone ha radici antichissime ed...
La tradizione artigianale in Giappone ha radici antichissime ed...
Uno spazio online dove ricevere consigli per la realizzazione...
Oggetti non solo utili ed affascinanti, ma anche nati per una...
Per la realizzazione delle sedie si possono utilizzare i...
L'illuminazione della cucina richiede grande attenzione. È un...
Che si tratti di un piccolo studio o di una grande azienda,...
Nel panorama del design sostenibile vi proponiamo dieci tra i...
Nulla come una corretta illuminazione riesce ad enfatizzare i...
Lo studio australiano Biasol Design Studio ha progettato il...
La giovane studentessa Lina-Marie Köppen ha progettato e...
La mostra Behind the Green Door è stato l’evento principale...
L’autunno è alle porte e per gli amanti dell’orto è tempo di...
Il contatto con la natura, si sa, fa bene al corpo e allo...
Si chiama Vinateria e ha aperto ad Harlem, New York, ad Aprile....
Il ristorante Alla lettera progettato da Yet|Matilde ,...
La biomimesi, o “imitazione della natura” , diventa...
Otto designer salentini decidono di condividere un percorso...
Alcune sedie sono riconoscibili a prima vista come la Eames...
Nel mondo occidentale la stragrande maggioranza delle persone...
Si chiude oggi il Salone del Mobile di Milano , fiera leader...
L’interior design di ogni showroom ha l’arduo compito di...
Arredare oggi è più di una necessità: per molti diventa momento...
Un esempio interessante di eco–design, arriva dal progettista...
La T–shirt Chair non è una semplice sedia frutto dell’estro...