1. Home
    2. Architettura
    3. Criteri progettuali
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Ven 15 Set 2017
    • di Redazione

    Isolamento a cappotto: il cappotto esterno ed interno a confronto

    Per isolamento a cappotto si intende la tecnica di rivestire le...

    • Mer 6 Set 2017
    • di L. Bertelloni

    La domotica: l'arte di interagire con la propria casa

    La domotica è una disciplina che si occupa dello studio delle...

    • Mer 19 Lug 2017
    • di G. Azzini

    Difendersi dal caldo: la scelta del metodo di trattamento dell'aria

    Se l'abitazione in cui viviamo non è stata progettata con...

    • Gio 6 Lug 2017
    • di G. Barbaro

    Vademecum per la progettazione dello spazio pubblico inclusivo

    La Carta dello spazio pubblico pubblicata dall’ Istituto...

    • Gio 25 Mag 2017
    • di Redazione

    Edilizia e sostenibilità: il report dell’INBAR di Lucca

    Lo scorso 18 maggio, con una conferenza promossa dall’ Istituto...

    • Mar 23 Mag 2017
    • di Redazione

    Case in legno prefabbricate nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo

    Le case prefabbricate in legno costituiscono una risposta alle...

    • Ven 19 Mag 2017
    • di Redazione

    L’innovazione dei serramenti in legno e sughero

    Il mercato degli elementi che costituiscono l’involucro di un...

    • Gio 23 Feb 2017
    • di L. Bisbano

    Cities Alive di Arup: i benefici di involucri vegetali per città più sostenibili

    È possibile che l’ammodernamento del paesaggio urbano, tramite...

    • Gio 2 Feb 2017
    • di G. Barbaro

    Verso una metodologia europea per ottimizzare i costi di costruzione

    Alla ormai nota Energy Roadmap , la Commissione Europea (CE)...

    • Gio 27 Ott 2016
    • di Redazione

    Quando si applica l’IVA agevolata al 10% per le ristrutturazioni edilizie

    Su che tipo di lavori di ristrutturazione edilizia è possibile...

    • Gio 20 Ott 2016
    • di L. Bertelloni

    Muschio: i vantaggi per l’ecosistema e le installazioni sui tetti verdi

    La briofite , particolare pianta vascolare conosciuta...

    • Mer 21 Set 2016
    • di L. Bisbano

    Muro di Trombe: origini e applicazioni più innovative

    Il muro di Trombe è uno dei più noti sistemi solari passivi a...

    • Mer 14 Set 2016
    • di Redazione

    Il ruolo di grondaie e pluviali nella raccolta delle acque piovane

    Circa la metà del fabbisogno domestico giornaliero d’acqua...

    • Gio 25 Ago 2016
    • di G. Barbaro

    Abbattimento barriere architettoniche: contributi e detrazioni fiscali

    Una corretta progettazione mira anche a ridurre gli ostacoli...

    • Ven 22 Lug 2016
    • di Redazione

    Strategie per la riduzione dell'effetto isola di calore

    Quello delle isole di calore , è il fenomeno per cui la...

    • Mer 22 Giu 2016
    • di Redazione

    Solai in legno: il sistema per uscire dai soliti schemi

    Materiale da costruzione sostenibile e biocompatibile, negli...

    • Lun 30 Mag 2016
    • di G. Barbaro

    Il software gratuito per le diagnosi energetiche degli edifici

    L’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e...

    • Gio 19 Mag 2016
    • di A. Anzellotti

    Biolaghi: realizzazione e manutenzione delle piscine depurate naturalmente

    Come godersi il relax in una calda giornata d’estate senza...

    • Mar 3 Mag 2016
    • di Redazione

    Differenze tra tubi neon e tubi a LED: efficienza e consumi

    Uffici, magazzini, centri commerciali, parcheggi e a volte...

    • Lun 18 Apr 2016
    • di Redazione

    Tubi di luce: come portare la luce naturale in una casa buia

    La luce naturale è un elemento fondamentale della progettazione...

    • Gio 14 Apr 2016
    • di L. Schiaretti

    Guardare l’architettura. Che tipo di osservatore sei?

    Al fine di evitare un’analisi troppo ampia restringiamo il...

    • Dom 20 Mar 2016
    • di E. Stellacci

    La casa-girasole compie 30 anni: il proprietario e ideatore si racconta

    La casa di Michele Beltramone, a metà tra un enorme fungo e una...

    • Gio 17 Mar 2016
    • di Redazione

    Ristrutturazione casa: quanto costa?

    La ristrutturazione della propria casa è una scelta importante....

    • Mer 3 Feb 2016
    • di Redazione

    Architect For You, il servizio digitale per ristrutturare casa

    C’è un nuovo modo per ristrutturare casa in modo semplice e a...

Pagina 6 di 19

  • Prima
  • Precedente
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre

Regalo

DIY Rinnovare le sedie in legno
Idee per rinnovare le sedie in legno
Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Criteri progettuali

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.