1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Sab 19 Dic 2015
    • di L. Terenziani

    La vecchia rimessa per le barche diventa dimora per il tempo libero

    Una vecchia rimessa per barche sulla costa occidentale...

    • Lun 14 Dic 2015
    • di M. Laura Leo

    Un organo suonato dalle onde del mare a Zara

    Fino ad oggi l'architettura ha emozionato, comunicato,...

    • Sab 12 Dic 2015
    • di R. Lingua

    Rifugi modulari nella natura come vecchie abitazioni di pescatori

    In Danimarca, a sud dell’arcipelago Fyn, è possibile godersi a...

    • Ven 11 Dic 2015
    • di F. Latini

    The River: la copertura sinuosa è il simbolo del progetto

    Un tempo fattoria, poi allevamento equestre, Grace Farms a New...

    • Mar 8 Dic 2015
    • di E. Bozzola

    I grattacieli di Zaha Hadid a Pechino

    Tre “montagne intrecciate” dalle forme sinuose, morbide e...

    • Ven 4 Dic 2015
    • di Redazione

    Lighthouse Sea Hotel. Il concorso per riprogettare il faro di Murro di Porco

    Il faro di Murro di Porco, nel siracusano, si erge solitario in...

    • Ven 4 Dic 2015
    • di Redazione

    Un progetto paesaggistico per Viale Lombardia a Monza

    Il progetto di sistemazione paesaggistica di Viale Lombardia a...

    • Ven 4 Dic 2015
    • di E. Laudone

    Una casa-rifugio per i volontari del parco

    All’interno di Noorderpark , un parco di 5900 acri a nord di...

    • Gio 3 Dic 2015
    • di D. Boni

    Biblioteche sostenibili: la Stevens Library è la prima NZEB degli USA

    Lo studio WRNS ha recentemente presentato il primo edificio...

    • Mer 2 Dic 2015
    • di L. Terenziani

    La fabbrica dismessa diventa uno spazio dove lavorare è un piacere

    Un marchio estone, produttore di abbigliamento per bambini, ha...

    • Sab 28 Nov 2015
    • di E. Stellacci

    Come sarà la Sagrada Familia nel 2026?

    L'opera più famosa dell'architetto catalano, Antoni Gaudí,...

    • Mer 25 Nov 2015
    • di M. Laura Leo

    Il centro sociale in tessuto e cemento costruito dalle donne cambogiane

    Costruire insieme alla gente comune, alla popolazione in...

    • Lun 16 Nov 2015
    • di I. Fasciano

    La Torre dei Cedri: il nuovo bosco verticale di Stefano Boeri a Losanna

    Il nuovo bosco verticale , dopo quello di Milano, sorgerà a...

    • Gio 12 Nov 2015
    • di V. Tarquini

    Renzo Piano e "la scuola che farei": l'edilizia scolastica sarà sostenibile

    Situata in periferia, articolata intorno ad un albero e con la...

    • Mer 11 Nov 2015
    • di I. Fasciano

    La seconda vita dei padiglioni dell'Expo 2015

    Dal 31 ottobre, con la chiusura dell’ esposizione universale...

    • Dom 8 Nov 2015
    • di G. Azzini

    La seconda vita di Expo 2015. Il futuro dell'area espositiva

    Oltre 20 milioni di visitatori hanno in questi mesi varcato le...

    • Dom 8 Nov 2015
    • di E. Laudone

    Sei containers per una comunità sostenibile. Pechino contro l'inquinamento

    Nel distretto di Shunyi, periferia di Pechino , un giardiniere...

    • Gio 5 Nov 2015
    • di R. Ruggieri

    In Svezia alla scoperta di una casa che produce cibo anziché rifiuti

    E poi capita che in un giorno d’estate, in vacanza in Svezia...

    • Mer 4 Nov 2015
    • di R. Zerbinati

    Donne tessitrici del Marocco: un progetto per valorizzare il lavoro artigiano

    Sul palco del padiglione dell’Angola, ci sono Pietro Maffio e...

    • Dom 1 Nov 2015
    • di E. Bozzola

    L’orfanotrofio sostenibile in Kenya dal cuore tedesco

    Questa storia inizia con un giovane tedesco , Torsten Kremser ,...

    • Sab 31 Ott 2015
    • di R. Lingua

    Casa Natura: si alimenta con una serra che genera cibo e calore

    Nel sud della Svezia, non lontano dal lago Vättern, in un...

    • Ven 30 Ott 2015
    • di L. Terenziani

    Un vecchio fienile ristrutturato diventa la casa di una coppia di architetti

    A Hobart, in Tasmania, due giovani progettisti hanno compiuto...

    • Mar 27 Ott 2015
    • di E. Laudone

    Autocostruzione di una scuola in Cambogia

    La scuola secondaria situata nel villaggio di Roong in Cambogia...

    • Lun 26 Ott 2015
    • di C. Nicora

    Progetto di recupero di un casino di caccia

    Arfanta è una frazione del comune di Tarzo in provincia di...

Pagina 14 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.