1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Lun 3 Dic 2018
    • di A. Chirico

    Cantine Antinori: il progetto ipogeo di Archea

    Nel Chianti Classico, a metà strada tra Firenze e Siena, una...

    • Gio 29 Nov 2018
    • di M. Rosato

    L’Hangar della Pace: un bunker della Guerra Fredda riconvertito in ecomuseo

    Era una base missilistica della Nato ai tempi della Guerra...

    • Mer 28 Nov 2018
    • di C. Paola Ratti

    Sydney Garden Island: il progetto di LAVA per l'isola giardino

    Sydney Garden Island è oggi meglio conosciuta come la posizione...

    • Gio 22 Nov 2018
    • di G. F

    Arcadia Center a Milano: la riqualificazione con tecnologia Open Bim

    A Milano, nel quartiere Gallaratese si trova l’edificio anni...

    • Mar 20 Nov 2018
    • di S. Karabina

    Secular Retreat Villa: l’omaggio di Peter Zumthor a Palladio

    Sul sito di un’abitazione demolita degli anni ’40, sulla...

    • Lun 19 Nov 2018
    • di Redazione

    Common Ruins: il concorso di YAC per il recupero di un castello francese

    Un gioiello gotico che ha trovato nell’abbandono l’apice del...

    • Lun 19 Nov 2018
    • di C. Paola Ratti

    SeiMilano, il nuovo quartiere progettato da Mario Cucinella

    SeiMilano è il nuovo quartiere progettato da Mario Cucinella...

    • Ven 16 Nov 2018
    • di L. Bisbano

    Green Life: il quartier generale Crédit Agricole di Parma

    “Minimo, semplice e verde” è questa la strategia energetica che...

    • Lun 12 Nov 2018
    • di L. Leonardo Preziosa

    Il campus tailandese realizzato con i container

    Il nuovo campus tailandese, progettato dall'ISDI, recupera i...

    • Ven 9 Nov 2018
    • di G. Pillari

    L’Opera House di Sydney diventa carbon neutral

    L’Opera House di Sydney, una delle architetture simbolo...

    • Mer 7 Nov 2018
    • di Domenico Pistone

    Biophilic design: benefici e progetti di architettura e natura

    Quanti di noi sono rimasti affascinati guardando l’evoluzione...

    • Mer 31 Ott 2018
    • di G. F

    Biblioteca degli Alberi a Milano: un giardino botanico nella città

    Nell'Ottobre 2018 ha aperto al pubblico la Biblioteca degli...

    • Mar 23 Ott 2018
    • di S. Karabina

    Vietato calpestare le stelle in Place Vendôme

    Il duo ELMGREEN & DRAGSET, chiamato per la sezione FIAC Hors...

    • Lun 22 Ott 2018
    • di G. Pillari

    Tiny houses: 5 consigli per realizzarne una

    Un tipo di abitazione divenuta molto popolare è quello della...

    • Mar 16 Ott 2018
    • di L. Bisbano

    Long Plan: il progetto vincitore di Solar Decathlon China 2018 è anche italiano

    La cerimonia di chiusura della manifestazione Solar Decathlon...

    • Lun 15 Ott 2018
    • di G. F

    L'arca di Konieczny: esempio di architettura consapevole e rispetto del territorio

    «Il valore inestimabile di questo luogo è di certo la splendida...

    • Mar 2 Ott 2018
    • di M. Martellotta

    Un secolo di Bauhaus: gli eventi del 2019 per celebrare la scuola tedesca

    Nel 2019 si celebra in tutta Europa l’anno dell’arte e della...

    • Lun 1 Ott 2018
    • di G. F

    Torre Bonnet: nuovo smart building nello skyline milanese

    La Torre Bonnet, ex sede Unilever progettata da Francesco...

    • Mer 19 Set 2018
    • di L. Leonardo Preziosa

    Swale: la foresta galleggiante che sfida New York City

    Si chiama Swale (termine inglese per descrivere una depressione...

    • Mar 18 Set 2018
    • di G. Azzini

    I luoghi del cuore: la nuova campagna FAI 2018

    Il FAI Fondo Ambiente Italiano da Maggio 2018 ha intrapreso la...

    • Mer 12 Set 2018
    • di Mara Colecchia

    Jungle: la palestra urbana verticale a costo energetico zero

    Ideata nel 2017 dai poliedrici personal trainer Matteo Ferri e...

    • Lun 10 Set 2018
    • di L. Leonardo Preziosa

    Agricoltura urbana: il nuovo distretto di Sunqiao a Shanghai

    Lo studio americano Sasaki Associates ha firmato il masterplan...

    • Gio 23 Ago 2018
    • di L. Bisbano

    Another Generosity: il padiglione Paesi Nordici alla Biennale di Venezia 2018

    Il Padiglione Another Generosity dei Paesi Nordici alla...

    • Mer 22 Ago 2018
    • di L. Leonardo Preziosa

    Lo studio LAVA per la transizione tangibile verso un’energia sostenibile

    Lo studio internazionale LAVA – Laboratory for Visionary...

Pagina 4 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.