1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 24 Feb 2016
    • di R. Ruggieri

    La top 30 degli ospedali più sostenibili al mondo. Quanti sono italiani?

    Gli ospedali verdi sono sempre più numerosi sia all’estero che...

    • Dom 21 Feb 2016
    • di F. Latini

    Progettazione bioclimatica per una casa orientata a Nord

    Casa Girasol è un progetto dello studio spagnolo Cadaval y...

    • Sab 20 Feb 2016
    • di M. Martellotta

    Il gattoparco, un parco cittadino dedicato ai gatti

    Il diffuso amore per il felini ha portato alla nascita in...

    • Gio 18 Feb 2016
    • di C. Nicora

    L'osteria ristrutturata con materiali di recupero

    In un edificio addossato alle antiche mura della città di...

    • Mar 16 Feb 2016
    • di V. Tarquini

    La foresta galleggiante nel porto di Rotterdam: Bobbing Forest

    “Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa, il...

    • Dom 14 Feb 2016
    • di C. Nicora

    La casa laboratorio in una stalla del 1891

    Un antico edificio rurale del 1891 situato ai margini di una...

    • Gio 11 Feb 2016
    • di L. Terenziani

    Il ruolo della progettazione architettonica nell'acquisto della prima casa

    Qual è il ruolo della progettazione architettonica nel mercato...

    • Gio 4 Feb 2016
    • di P. Scattone

    Shanghai Tower: il secondo edificio più alto al mondo è LEED Gold

    La Shanghai Tower , con i suoi 632 metri di altezza, è il...

    • Mar 2 Feb 2016
    • di Redazione

    Smart Eco Stand: ecosostenibili per valorizzare i prodotti locali del mercato

    Smart Eco Stand (SES) vince Concorso di Idee indetto...

    • Lun 1 Feb 2016
    • di C. Nicora

    Il riciclo per ricreare l'atmosfera di un locale storico di Shanghai

    In Cina, a Shanghai nel quartiere di Jing'an, è possibile...

    • Dom 31 Gen 2016
    • di E. Stellacci

    In Giappone, la casa come una tenda nel bosco

    Nasu si trova nella prefettura Tochigi, in Giappone, una...

    • Sab 30 Gen 2016
    • di A. Puccio

    L'edificio in legno lamellare più alto d’Europa: The Cube

    Nell'analisi dei costi di costruzione di un edificio...

    • Lun 25 Gen 2016
    • di D. Boni

    La struttura lignea tridimensionale della libreria-biblioteca Conarte di Anagrama

    Lo stereotipo del topo di biblioteca, che immaginiamo passi il...

    • Dom 24 Gen 2016
    • di M. Baffa Trasci

    Campo Baeza firma la nuova residenza Raumplan House

    Non smette mai di lasciarci a bocca aperta la folgorante...

    • Ven 22 Gen 2016
    • di C. Nicora

    Restauro di due fienili in pietra: diventano abitazione

    In un piccolo borgo medievale della Val Bregaglia ormai semi...

    • Gio 21 Gen 2016
    • di V. Tarquini

    Warren Woods Ecological Field Station: i primi laboratori Passivi d'America

    Il “ Warren Woods Ecological Field Station ”, progettato dal...

    • Mar 19 Gen 2016
    • di A. Puccio

    L'Asilo "Balena" di Mario Cucinella a Guastalla

    MCA Architects di Mario Cucinella firma la rinascita emiliana...

    • Lun 18 Gen 2016
    • di L. Schiaretti

    Riuso di pallet per un piccolo padiglione in Toscana

    Un piccolo padiglione temporaneo in pallet nel cuore della...

    • Sab 16 Gen 2016
    • di M. Baffa Trasci

    Il grattacielo in legno più alto degli USA: Framework Tower

    La crescente diffusione del legno come materiale da costruzione...

    • Ven 15 Gen 2016
    • di R. Ruggieri

    Fondazione Uhl: tecnologia, tradizione e integrazione con il paesaggio

    La sede della fondazione Elisabeth and Helmut Uhl a Laives (BZ)...

    • Dom 10 Gen 2016
    • di F. Latini

    Legno da scarti di costruzione: premiato il Nishi Hotel Hotel

    L’Inside Festival, festival internazionale dell’interior design...

    • Sab 9 Gen 2016
    • di C. Nicora

    Writer's shed a Londra: il rifugio dello scrittore

    Uno scrittore e illustratore ha deciso di rifugiarsi a Londra...

    • Ven 8 Gen 2016
    • di E. Laudone

    Pannelli lignei intarsiati definiscono una cappella nuziale giapponese

    Romanticismo, eleganza e poesia sono le caratteristiche di...

    • Mer 23 Dic 2015
    • di M. Baffa Trasci

    Il padiglione in legno di Kengo Kuma per la Tokyo Design Week

    La parola “ Tsumiki ”, in lingua giapponese, sta ad indicare...

Pagina 13 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.