1. Home
    2. Architettura
    3. Criteri progettuali
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Lun 28 Mag 2012
    • di A. Grieco

    Strategie per illuminazione naturale nell’architettura sostenibile

    Il comfort visivo è un fattore spesso trascurato, ma che incide...

    • Gio 24 Mag 2012
    • di R. Muccio

    Edifici riciclabili: una nuova era dell’architettura

    Mentre in passato le case erano costruite in pietra, laterizio...

    • Gio 17 Mag 2012
    • di L. Facchini

    Schermi avanzati: la tecnologia sostenibile per gli involucri edilizi

    Il progetto dell’involucro edilizio ha da sempre sperimentato...

    • Mer 16 Mag 2012
    • di Pasquale Vitale

    Architettura razionale e organica: gli apporti della filosofia del Novecento

    Sulla scia di Enzo Paci intendiamo sottolineare le...

    • Lun 14 Mag 2012
    • di M. Rosato

    Biogas domestico e digestori: le origini della tecnologia

    Da più di un secolo il biogas è stato sempre tralasciato da...

    • Mer 9 Mag 2012
    • di Margherita Gazzola

    Container per l’architettura. Moduli abitativi moderni, ecologici e confortevoli

    I container sono utilizzati nel campo dei trasporti per la loro...

    • Lun 23 Apr 2012
    • di L. Facchini

    Come progettare involucri edilizi ad alta efficienza. I criteri da seguire

    Trovare una risposta adeguata e rigorosa a quali potrebbero...

    • Mer 18 Apr 2012
    • di M. Rosato

    Depuratore A.F.A.D.S per il trattamento decentralizzato delle acque residue

    Una delle caratteristiche del XX secolo fu la tendenza al...

    • Mer 11 Apr 2012
    • di L. Bortolotto

    Come richiedere la certificazione Leed on line

    La certificazione LEED – Leadership in Energy and Environmental...

    • Lun 26 Mar 2012
    • di L. Facchini

    Ventilazione degli edifici naturale ed ibrida per il comfort ambientale

    La principale causa d’inquinamento dell’aria all’interno degli...

    • Gio 22 Mar 2012
    • di E. Casolino

    Architettura spontanea: un viaggio tra gli edifici più originali al mondo

    Nel 1963 Alfred Heineken, durante un viaggio ai Caraibi, vide...

    • Ven 16 Mar 2012
    • di I. Fasciano

    Recuperare o ricostruire? Uno studio quantifica i vantaggi ambientali del recupero

    L’edificio più ecocompatibile è quello non costruito, o meglio,...

    • Ven 16 Mar 2012
    • di Giuditta Liberio

    Sustania. La guida pratica alla città sostenibile di domani

    Il 7 marzo presso l’ Università di Ginevra , è stato...

    • Gio 15 Mar 2012
    • di Giuditta Liberio

    APEA: Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate. Il nuovo volto del comparto industriale

    L’attuale sistema produttivo , fortemente minacciato dal...

    • Mer 14 Mar 2012
    • di M. Martellotta

    Edifici a energia quasi 0. I convegni partono da Bari

    Prosegue il tour della sostenibilità edilizia: parliamo...

    • Mer 14 Mar 2012
    • di M. Martellotta

    Il Fondo Rotativo di Kyoto

    Urge per l’Italia un Piano Nazionale per l’Energia e a premere...

    • Lun 12 Mar 2012
    • di M. Rosato

    Biotecnologie per la produzione di energia rinnovabile e materiali da costruzione

    Le fonti d’energia rinnovabile, se comparate con i combustibili...

    • Lun 12 Mar 2012
    • di G. Ascione

    Il processo di fotocatalisi: biossido di titanio per ridurre l’inquinamento e purificare l’aria

    Sono in costante aumento le ditte che operano nel settore...

    • Gio 8 Mar 2012
    • di A. Mortellaro

    Ristoranti green. Le buone pratiche della ristorazione eco

    Se siamo ciò che mangiamo, nell’epoca della green economy e...

    • Mar 6 Mar 2012
    • di M. Puleo

    Case di paglia: la tecnica costruttiva, i tempi e i costi di realizzazione

    L’utilizzo di materiali come terra, paglia, legno e bambù...

    • Mar 6 Mar 2012
    • di I. Fasciano

    Consumo di suolo, riqualificazione del costruito e pianificazione urbanistica comunale

    Attente politiche urbanistiche a livello europeo e dei singoli...

    • Mar 28 Feb 2012
    • di M. Martellotta

    Certificati energetici a poco prezzo e screditamento dei certificatori

    Il caso della diffusione dei Groupon (fenomeno degli acquisti...

    • Lun 27 Feb 2012
    • di L. Facchini

    Certificazione ambientale: l’efficienza energetica e i sistemi di prima e seconda generazione

    La Certificazione Ambientale è un procedimento di valutazione...

    • Lun 27 Feb 2012
    • di L. Facchini

    Protocolli italiani per la certificazione ambientale: Itaca, CasaClima, SB100, SB10, Inbar, Leed

    La certificazione Ambientale in Italia non è obbligatoria....

Pagina 13 di 19

  • Prima
  • Precedente
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

DIY Rinnovare le sedie in legno
Idee per rinnovare le sedie in legno
Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Criteri progettuali

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.