1. Home
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Eco Mostri
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Acquisti
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 19 Settembre 2018
    • di Luca Leonardo Preziosa

    Swale: la foresta galleggiante che sfida New York City

    Si chiama Swale (termine inglese per descrivere una depressione naturale del terreno) il progetto realizzato dall’artista americana Mary Mattingly a New York, per invitare la città a riflettere...

    • Mar 18 Settembre 2018
    • di Giulia Azzini

    I luoghi del cuore: la nuova campagna FAI 2018

    Il FAI Fondo Ambiente Italiano da Maggio 2018 ha intrapreso la nuova campagna “I luoghi del cuore” giunta alla IX edizione, volta a far conoscere i luoghi storici e i beni artistici, ambientali e...

    • Mar 11 Settembre 2018
    • di Elisa Stellacci

    Il paesaggio-scultura in un parco urbano: l’enfance du pli

    A vederlo dall’alto il paesaggio-scultura di Gilles Brusset appare come una serie di screpolature del terreno, residui bituminosi che pian piano scompaiono/emergono da una spianata erbosa. Dal...

    • Mer 12 Settembre 2018
    • di Mara Colecchia

    Jungle: la palestra urbana verticale a costo energetico zero

    Ideata nel 2017 dai poliedrici personal trainer Matteo Ferri e Michela Citarelli, e lanciata a Pesaro, nelle Marche, appena un anno dopo, Jungle è una palestra in materiale ecologico a costo...

    • Lun 10 Settembre 2018
    • di Luca Leonardo Preziosa

    Agricoltura urbana: il nuovo distretto di Sunqiao a Shanghai

    Lo studio americano Sasaki Associates ha firmato il masterplan del nuovo distretto di Sunqiao a Shanghai in cui l'agricoltura urbana diventa tema principale e fulcro di una rivoluzione culturale che...

    • Ven 24 Agosto 2018
    • di Elisa Stellacci

    Motivi geometrici e arredi in corten in una residenza pugliese

    A Monopoli, percorrendo una contrada silenziosa si raggiunge una casa privata con affaccio diretto al mare. La ristrutturazione degli interni, dai colori tenui e arredi decisi, rimanda ai colori e...

    • Gio 23 Agosto 2018
    • di Lorenza Bisbano

    Another Generosity: il padiglione Paesi Nordici alla Biennale di Venezia 2018

    Il Padiglione Another Generosity dei Paesi Nordici alla Biennale di Venezia 2018 è un luogo di incontro e dibattito che pone al centro della sua analisi il rapporto tra uomo e natura e sensibilizza...

    • Mer 22 Agosto 2018
    • di Luca Leonardo Preziosa

    Lo studio LAVA per la transizione tangibile verso un’energia sostenibile

    Lo studio internazionale LAVA – Laboratory for Visionary Architecture (Laboratorio di architettura visionaria) ci invita, con uno dei suoi ultimi progetti, a riflettere sul ruolo dell’energia nel...

Progetti

    • Ven 10 Agosto 2018
    • di M. Martellotta

    Il nuovo, sorprendente Apple Store ipogeo apre le porte a Milano

    A Milano esiste un lungo percorso sotterraneo che va da Corso...

    • Mar 31 Luglio 2018
    • di C. Nicora

    Arcipelago Italia: il padiglione di Cucinella per la Biennale di Venezia 2018

    Arcipelago Italia, il padiglione curato dall’architetto Mario...

    • Mer 18 Luglio 2018
    • di L. Bisbano

    Casa t°P: la prima casa certificata Passivhaus Plus in Italia

    Anche l'Italia ha la sua prima casa certificata Passivhaus...

Green Life

    • Mer 1 Agosto 2018
    • di L. Leonardo Preziosa

    Progetto LIAR: verso un’architettura vivente

    Un bioreattore di ultima generazione in grado di trasformare...

    • Lun 2 Luglio 2018
    • di G. F

    Connecting Europe Facility: i fondi Cef per trasporti, energia e telecom

    La Commissione Ue ha pubblicato il secondo invito a presentare...

    • Mar 26 Giugno 2018
    • di G. Barbaro

    Come richiedere fondi strutturali per la coesione europea

    Alla base della programmazione dei contributi comunitari vi è...

Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

  • I più letti
  • Commenti
La Zisa di Palermo, architettura bioclimatica 800 anni fa La Zisa di Palermo, architettura bioclimatica 800 anni fa Migliori padiglioni dell'Expo. I 10 più bei progetti di sempre Migliori padiglioni dell'Expo. I 10 più bei progetti di sempre L'Expo nella storia: tra cultura e tradizione L'Expo nella storia: tra cultura e tradizione Casette in legno per esterni: sicure, robuste ed esteticamente d’impatto Casette in legno per esterni: sicure, robuste ed esteticamente d’impatto Policlinico di Milano: il nuovo progetto di Stefano Boeri Policlinico di Milano: il nuovo progetto di Stefano Boeri
Pagati per andare a lavoro in bici: Bike to Work Pagati per andare a lavoro in bici: Bike to Work Rain gardens: i giardini che ci salvano dalle bombe d’acqua Rain gardens: i giardini che ci salvano dalle bombe d’acqua 10 edifici tra i più sostenibili al mondo 10 edifici tra i più sostenibili al mondo Serre solari: caratteristiche tecniche e guadagno energetico Serre solari: caratteristiche tecniche e guadagno energetico La figura dell'architetto. Da Loos ai giorni nostri La figura dell'architetto. Da Loos ai giorni nostri

Finanziamenti UE

Leed

Coltivazioni Idroponiche

Coltivazioni idroponiche in serra
Sei qui:
  1. Home

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2019 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.