- scritto da Antonia Guerra
- categoria Curiosità ecosostenibili
Architettura Ecosostenible su Instagram
Da qualche giorno Architettura Ecosostenibile ha un nuovo profilo social: quello di Instagram.
Ci trovi come @Architettura_Eco
Il profilo avrà un carattere speciale perché oltre ad una selezione di foto sull’architettura ecosostenibile conterrà tantissimi spunti di design.
Le foto saranno in parte accuratamente selezionate tra quelle degli articoli pubblicati sul sito Architettura Ecosostenibile, in parte scattate direttamente da me!
Mi piacerebbe infatti usare Instagram per avvicinarci e portarvi con me nella mia vita a Londra e nei miei viaggi, tra eventi di settore, passeggiate architettoniche e splendidi showroom.
Qui sotto un’anteprima delle prime immagini inserite: uno scorcio di Londra, tra gli edifici storici di Bank e i grattacieli della City, l’appartamento ricavato da una vecchia panetteria che mi ha visto come volontaria per l’edizione Open House London di quest’anno, la scultura all’ingresso della fiera di design Design Junction, un’anteprima del Bosco Verticale di Boeri in Asia, campioni di bellissime mattonelle in esposizione al Design Centre, un’anteprima del tetto del nuovo edificio di Heatherwick in costruzione nei pressi della stazione di Kings Cross, la vista dall’alto di una delle due torri di ventilazione parametriche in legno vicino Stoccolma, un dettaglio del Serpentine Pavillion di quest’anno e della facciata del Bloomberg, uno degli ultimi edifici di Foster + Partners inaugurati a Londra.
Per abbracciare lo spirito di Instagram, il profilo Architettura_Eco sarà in inglese, ma non c’è da preoccuparsi se non lo parli: sono le immagini il linguaggio principale del social e non c’è dubbio che ci capiremo.
Spero sceglierai di seguirci in questa nuova entusiasmante avventura!
Grazie per il tuo prezioso supporto.
Fondatrice e Direttrice
Architettura Ecosostenibile