1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Dom 9 Ago 2015
    • di B. Bosaia

    Unicredit Pavilion: una struttura leggera in larice nel centro di Milano

    All’interno del nuovo quartiere Garibaldi-Porta Nuova ,...

    • Mar 4 Ago 2015
    • di E. Bozzola

    Una scala vegetale per stimolare la creatività a lavoro

    Il designer Paul Cocksedge e lo studio di ingegneria Arup hanno...

    • Dom 2 Ago 2015
    • di D. Boni

    Woodscraper: i grattacieli del futuro sono in legno

    Nel 1700 il termine “ skyscraper ” era riferito agli altissimi...

    • Mar 28 Lug 2015
    • di V. Tarquini

    Orti urbani a Friburgo per la riqualificazione ecologica della città

    Non sarebbe bello camminare per le strade della propria città...

    • Mer 22 Lug 2015
    • di R. Lingua

    L’osservatorio delle nuvole. Lo studio della natura raffresca l’aria di Madrid

    Tra la vasta distesa di edifici a Madrid, vi è un particolare...

    • Mar 21 Lug 2015
    • di L. Carlin

    Cultura e innovazione al nuovo Waterfront di Venezia

    Le iniziative parallele portate dalla grande macchina Expo...

    • Lun 20 Lug 2015
    • di Redazione

    I risultati del concorso Food & Wellness club

    Sono stati più di 1300 i professionisti da oltre 80 Paesi di...

    • Ven 17 Lug 2015
    • di F. Latini

    Gli edifici dinamici di Ned Kahn: tra arte, scienza e architettura

    Trattare la pelle di un edificio come un’opera d’arte ideando...

    • Gio 16 Lug 2015
    • di C. Nicora

    La ristrutturazione in Salento che ha il sapore della tradizione

    Nel centro storico di Patù (Lecce), piccolo paesino del Salento...

    • Lun 13 Lug 2015
    • di C. Nicora

    Bioagriturismo: soggiorni di classe A

    A Cesiomaggiore, in provincia di Belluno, una vecchia e...

    • Sab 11 Lug 2015
    • di M. Martellotta

    L'anagrafe delle opere incompiute in Italia

    Un proverbio dice “chi bene inizia è a metà dell’opera” , ma...

    • Lun 6 Lug 2015
    • di E. Bozzola

    Architettura sull'acqua: 5 esempi sostenibili

    Vivere sull’acqua è sempre stato un desiderio insito nella...

    • Lun 6 Lug 2015
    • di V. Tarquini

    Quartiere Weingarten a Friburgo: un modello di riqualificazione sostenibile

    Con il termine Riqualificare si intende “rendere qualcosa...

    • Mar 30 Giu 2015
    • di L. Terenziani

    Da fattoria a galleria d’arte: ricostruire nel costruito

    Nella grande fattoria Barn, in Inghilterra, lo studio di...

    • Lun 29 Giu 2015
    • di V. Patrone

    Le case tipiche delle isole Eolie: sostenibilità e tradizione

    Le case tipiche delle isole Eolie (Lipari, Salina, Vulcano,...

    • Dom 28 Giu 2015
    • di L. Carlin

    Socialità come misura di sostenibilità: il Learning Hub di Singapore

    Il nuovo compito che ci si propone di affrontare in un’ottica...

    • Mar 23 Giu 2015
    • di L. Terenziani

    Co-working nel parco pubblico: un ufficio tra gli alberi

    Lo studio londinese Tate Harmer in collaborazione con gli...

    • Mer 17 Giu 2015
    • di C. Nicora

    Da vecchia bottega artigiana diventa abitazione parigina

    Una vecchia bottega artigiana , situata in un quartiere ovest...

    • Lun 15 Giu 2015
    • di F. Latini

    Wunderbugs: il padiglione ligneo che genera musica dal volo degli insetti

    L’uomo passa la maggior parte del tempo a cercare di superare...

    • Sab 13 Giu 2015
    • di Redazione

    Progetti di case prefabbricate in legno

    I vantaggi della prefabbricazione , se associati a quelli del...

    • Ven 12 Giu 2015
    • di C. Nicora

    La casa bioclimatica che guarda l’oceano

    Nell'arcipelago delle Canarie sull'isola di Tenerife nei pressi...

    • Mar 9 Giu 2015
    • di M. Dalmonte

    Coltivare nel deserto. Una struttura in foglie di palma per la comunità

    The Sabla è un piccolo mirabile progetto pensato per la...

    • Lun 8 Giu 2015
    • di V. Patrone

    Dammusi di Pantelleria: abitazioni tradizionali esempi di sostenibilità

    I dammusi sono le abitazioni tradizionali dell’isola di...

    • Dom 7 Giu 2015
    • di R. Ruggieri

    Piscina sostenibile senza cloro: le piante purificano l'acqua

    Una piscina sostenibile senza cloro ha aperto a Londra a Maggio...

Pagina 16 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.