- scritto da Maria Pia Cibelli
- categoria Progetti
L’architettura sostenibile di Cucinella: uffici Headquarter 3M a Milano
Un nome che ormai è garanzia nel campo dell’architettura sostenibile: Mario Cucinella. L’architetto continua a “sostenere” i suoi progetti con ingredienti noti agli appassionati, ma ogni volta sapientemente reinterpretati per risultati di effetto. Vi presentiamo pertanto il progetto Headquarter di 3M commissionata dalla Pirelli Real Estate. Si tratta di un edificio per uffici, primo in ordine di costruzione tra quelli che si prevedono dal masterplan dell’area presentato nel 2005.
Elementi architettonici che ancora una volta sono scelti per garantire un elevato controllo ambientale oltre che per concorrere al raggiungimento di un’idea: le facciate nord, est e ovest sono progettate con particolari sistemi di ombreggiatura e il fronte sud presenta terrazze con spazi ombreggiati. La funzione delle terrazze è molto importante: esse fanno da “tampone ambientale” proteggendo dagli sbalzi climatici tra la stagione invernale e quella estiva. Il risultato che si vuole conseguire è un’estrema riduzione dell’impiantistica durante tutte le stagioni dell’anno.
Ancora una volta lo studio delle caratteristiche climatiche ed espositive del sito determina forma ed orientamento ottimali, nonché soluzioni attive per il tetto e le facciate con l’integrazione di pannelli fotovoltaici.
Oltre al bel progetto dell’architetto Cucinella, si deve menzionare con particolare merito il committente: il gruppo Pirelli si fa promotore del primo programma integrato di un operatore immobiliare per costruire nel rispetto dell’ambiente. Il quartiere rappresenterà l’impegno della società a rispettare l’ambiente fisico e sociale.
Un progetto simbolo di una nuova mentalità “illuminata”.
- crediti fotografie © Info Build Energia