1. Home
    2. Architettura
    3. Criteri progettuali
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 3 Lug 2013
    • di G. Azzini

    Tecniche per la realizzazione delle facciate verdi parte 3. Il muro vegetale

    Spesso gli edifici hanno facciate progettate come se fossero...

    • Lun 1 Lug 2013
    • di F. Pedico

    Container navali dismessi si fanno casa. Il progetto modulare di World Flex Home

    WFH è l’acronimo di World Flex Home , una casa sorta su terra...

    • Gio 13 Giu 2013
    • di Federico Da Dalt

    Come scegliere il colore in architettura. Interni, esterni e pitture ecologiche

    Scegliere la giusta tonalità di colore non è un aspetto...

    • Mer 12 Giu 2013
    • di G. Azzini

    Tecniche per la realizzazione delle facciate verdi parte 2. I living walls

    Realizzare pareti verdi e veri e propri giardini verticali è...

    • Mer 12 Giu 2013
    • di A. Grieco

    Il degrado della città contemporanea e la responsabilità dei progettisti

    Sempre più persone rivelano interesse verso l’architettura...

    • Mar 11 Giu 2013
    • di Marco Ferrari

    Algoritmi per l’autoproduzione. Riflessioni sulla terza rivoluzione industriale

    Quando il celebre progettista Enzo Mari arrivò a formulare...

    • Gio 6 Giu 2013
    • di E. Bozzola

    Case più fresche con il sistema radiante a pavimento

    Ci stiamo avvicinando all’estate e già pensiamo a rispolverare...

    • Mer 29 Mag 2013
    • di G. Azzini

    Tecniche per la realizzazione delle facciate verdi parte 1. La green facade

    Le tecniche di realizzazione di pareti verdi sono molte e il...

    • Mar 28 Mag 2013
    • di L. Facchini

    Serre solari: caratteristiche tecniche e guadagno energetico

    Per essere considerata tale, una serra solare deve soddisfare...

    • Mer 22 Mag 2013
    • di G. Azzini

    Rinverdire gli edifici per riqualificare interi quartieri: tecniche per il verde verticale

    “Al verde”: questa volta non si parla di crisi economica ma di...

    • Ven 19 Apr 2013
    • di G. Azzini

    Impianto o involucro? Strategie progettuali e certificazioni a confronto

    Data la crescente attenzione verso la realizzazione di edifici...

    • Gio 4 Apr 2013
    • di L. Iannascoli

    Certificazioni energetiche e di sostenibilità

    Per i pianificatori e i progettisti italiani sono a...

    • Mar 26 Mar 2013
    • di A. Pinnetti

    ARCA: la certificazione per gli edifici in legno

    Si chiama “ARCA” la prima certificazione in Italia ideata per...

    • Gio 21 Mar 2013
    • di M. Ferrari

    “Emergence” e progettazione biomimetica: il ruolo dei progettisti

    La sedia, l’automobile e la carta stampata sono solo una parte...

    • Gio 21 Mar 2013
    • di M. Ferrari

    Edifici ibridi naturali-artificiali: la biologia sintetica applicata all’architettura

    Ogni sistema naturale, così come lo conosciamo e in ogni...

    • Mer 13 Feb 2013
    • di M. Pia Cibelli

    Teorici e cultori della sostenibilità: il caso di Peter Buchanan

    Peter Buchanan , nato nel 1942 in Malawi, è architetto,...

    • Ven 1 Feb 2013
    • di M. Pia Cibelli

    Tecorep: produzione di energia elettrica dalla demolizione di edifici in Giappone

    In Giappone per la demolizione del Grand Prince Hotel Akasaka ,...

    • Gio 24 Gen 2013
    • di M. Leone

    Sindrome da edificio malato: le cause dell’inquinamento indoor

    Molti di voi avranno sentito parlare di “ Sindrome da edificio...

    • Gio 10 Gen 2013
    • di C. Nicora

    HERS - Home Energy Rating System: valutazione energetica in America

    Negli Stati Uniti la valutazione dell’efficienza energetica di...

    • Mar 8 Gen 2013
    • di I. Fasciano

    Biomimetica: la Natura come modello per il design, l’architettura e non solo

    “ Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata ”:...

    • Lun 26 Nov 2012
    • di A. Chirico

    Cohousing: Tamassociati ci racconta come nasce un ecoquartiere

    Il 14 e 15 dicembre 2012 Salerno ha ospitato la seconda...

    • Lun 19 Nov 2012
    • di A. Mortellaro

    Certificati Verdi: il regime di transizione ed i problemi sul mercato

    A partire dal 2016 i Certificati Verdi (CV) saranno rimpiazzati...

    • Lun 12 Nov 2012
    • di A. Chirico

    Estetica del fotovoltaico: tegole canadesi come alternativa ai tradizionali pannelli

    Che sia in facciata o in copertura, montato in orizzontale o in...

    • Lun 22 Ott 2012
    • di M. Tredici

    La riqualificazione energetica e sostenibile del costruito

    Si stima che oltre il 70% degli edifici italiani sia...

Pagina 11 di 19

  • Prima
  • Precedente
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre

Regalo

DIY Rinnovare le sedie in legno
Idee per rinnovare le sedie in legno
Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Criteri progettuali

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.