- scritto da Redazione
- categoria Criteri Progettuali
Archipix. Gli architetti più famosi in pixel
Semplificare forme complesse riducendole all’osso, pur lasciandole riconoscibili e dipingere, con tratti essenziali, personaggi di spicco. E’ stato questo il lavoro di Federico Babina che ha rappresentato, con semplici pixel, architetture e personalita’ complesse. Il progetto “Archipix” (Less is pixel), associa ad ogni architetto famoso, la sua opera più significativa, e li rappresenta in formato digitale. Nelle composizioni essenziali dell’architetto italiano, ogni pixel è necessario e, se letto insieme agli altri punti, consente di cogliere un disegno più complesso. Il progetto grafico si può intendere quindi come una metafora dell’architettura, in cui ogni più piccolo dettaglio è fondamentale per comprendere pienamente l’opera.
Immagine in alto: Le Corbusier | Chapel of Notre Dame du Haut
Rem Koolhas | CCTV Headquarters
Zaha Hadid | Vitra Fire Station
Norma Foster | Swiss Re Headquarters
![]()
Antoni Gaudi | La Sagrada Familia
![]()
Alvar Aalto | Riola Parish Church
![]()
Tadao Ando | Church of the Light
![]()
Frank Gehry | Disney Concert Hall
![]()
Arata Isozaki | Palau Sant Jordi
![]()
Toyo Ito | Porta Fira Towers
![]()
Louis Kahn | Salk Institute
![]()
Richard Meier | Federal Building and United States Courthouse
![]()
Mies Van Der Rohe | Crown Hall
![]()
Jean Nouvel | Agbar Tower
![]()
Renzo Piano | Tjibaou Cultural Centre
![]()
Guggenheim Museum | Frank Lloyd Wright
Images © Federico Babina Architect