- scritto da Antonia Guerra
- categoria Smaltimento e riciclo
Recycled Island, l’isola di rifiuti pronta per essere abitata
I rifiuti sarebbero suolo, e poi materiale da costruzione e poco verrebbe prodotto, molto riutilizzato riducendo così i consumi legati alla produzione e al trasporto.
Il progetto della Recycled Island è stato presentato per la prima volta al Lost & Found di Amsterdam ma necessita l’intervento e la collaborazione delle più diverse figure professionali per poter essere realizzato in modo da non essere spazzato via dal primo uragano di passaggio. Servono oceanografi che conoscano bene le acque e le correnti, chimici che studino il riciclo della plastica, ingegneri che progettino la costruzione dell’isola… altrimenti si rischia la fine della Spiral Island, l’isola artificiale realizzata nel 1998 e progettata da Richard Sowa che voleva in questo modo ridurre il problema della presenza invadente dei rifiuti in mare. Si trattava di un’isola artigianale, composta da bottiglie di plastica tenute insieme da compensato e bambù, distrutta dall’uragano Emily nel 2005.
Visita il sito del gruppo di architettura WHIM
Scopri di più sulla Recycled Island