- scritto da Ivana Fasciano
- categoria Riciclo creativo e Fai da te
Riutilizzo dei pallet per arredare una stanza: pallet room
PalletRoom è il progetto di Andrea Scandella, giovane progettista attento all’ecosostenibilità ed ai processi per il riciclo dei materiali: il tema del riutilizzo dei bancali, oggetto della tesi di laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, ha attirato sempre più persone interessate a comprendere come realizzare il progetto. Nascono i primi arredi realizzati con i pallet per arredare reimpiegati nelle diverse forme secondo gli usi cui sono destinati in una stanza, e Andrea ha così lo spunto per esporre al Fuorisalone 2013 a Milano, vetrina internazionale ed evento di richiamo e suggestione per il design mondiale.
Scopri altri modi per riciclare i pallet
I pallet sono tutti certificati, e pertanto ne viene garantita sia la qualità dei materiali che la conformità alle dimensioni standard internazionali.
L’idea di base è molto semplice: viene individuato un modulo di riferimento, base per le successive aggregazioni di materiale, utili ad ottenere arredi di basso costo, in linea con la sostenibilità ambientale.
Vengono così realizzati tutti i mobili necessari per l’arredo base di una stanza: letto, scrivania, sedia, sgabello e libreria.
L’esperienza nasce da una necessità pratica e concreta: studente in Erasmus a Lisbona, Andrea fa di necessità virtù e pensa ad un possibile riutilizzo creativo dei numerosi bancali che continuavano ad accumularsi nei pressi del deposito del supermercato sotto la sua abitazione, potendoli reperire a costo quasi pari a zero.
Andrea oltre a realizzare i mobili per arredare, pensa che può essere più utile fornire i mezzi perché ciascuno possa realizzarli in prima persona, dando così vita ad un processo di “home made”, ispirandosi al progetto di Autoprogettazione di Enzo Mari: sul sito del progetto PalletRoom vengono fornite tutte le istruzioni per lo smontaggio e il rimontaggio dei pallet, anche per i più inesperti, in maniera molto chiara ed esplicita, non lasciando possibilità di dubbio o di equivoco.
PalletRoom è un progetto giovane, dinamico, sostenibile ed autoriproducibile.
Eliminando la spesa dell’acquisto e favorendo il riutilizzo di ingenti quantità di legname che diversamente potrebbero restare inutilizzate, Andrea Scandella mette a frutto questa esperienza singolare e degna di nota, significativa anche per la facile reperibilità dei pallet.