- scritto da Antonia Guerra
- categoria Progetti
Padiglione italiano a Shanghai. Better City, Better Life
L’Esposizione Universale di Shangai, che si terrà dall’1 Maggio al 31 Ottobre 2010, vede vincitore per l’Italia un progetto che si presenta come un contenitore delle eccellenze del nostro Paese. Il tema dell’Esposizione è “Better City, Better Life”, a sottolineare il fatto che vivere in città ben progettate, assicura una buona qualità della vita.
Fatto proprio dal team di Iodice Architetti, il tema ha dato vita ad un padiglione in cui si coniugano la capacità italiana di gestire gli spazi tradizionali di aggregazione come piazze, vicoli e piccoli borghi con una ricerca scientifica sempre più orientata alla sostenibilità ambientale. Il padiglione italiano a Shanghai è una città in miniatura, in cui l’articolazione degli spazi è dettata come dalla casuale caduta delle tanto famose bacchettine che dalla città che ospita l’Esposizione prendono il nome. [Clicca sull’immagine in alto per guardare il processo creativo]
Fatto proprio dal team di Iodice Architetti, il tema ha dato vita ad un padiglione in cui si coniugano la capacità italiana di gestire gli spazi tradizionali di aggregazione come piazze, vicoli e piccoli borghi con una ricerca scientifica sempre più orientata alla sostenibilità ambientale. Il padiglione italiano a Shanghai è una città in miniatura, in cui l’articolazione degli spazi è dettata come dalla casuale caduta delle tanto famose bacchettine che dalla città che ospita l’Esposizione prendono il nome. [Clicca sull’immagine in alto per guardare il processo creativo]
L’edificio alto 18 metri per una superficie complessiva di circa 3500 metri quadrati, è bagnato su tre dei quattro lati da un velo d’acqua ed è realizzato con un cemento trasparente in modo da poter essere illuminato naturalmente di giorno e creare giochi di luce e colore di notte. La luce naturale penetrerà all’interno anche attraverso dei tagli nella struttura, lucernari obliqui che ricordano i vicoli stretti delle città.
In copertura sono stati disposti dei pannelli fotovoltaici che, oltre ad accumulare energia, fungeranno da schermi solari riflettendo il sole anziché lasciarlo assorbire alla struttura.
Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Italia all’Expo di Shanghai