- scritto da Redazione
- categoria Criteri Progettuali
L’uso dell’acciaio inox per i pavimenti
L’acciaio inossidabile, anche detto inox, è un materiale che per la sua straordinaria durevolezza e resistenza agli agenti atmosferici e alla corrosione è tipicamente utilizzato per gli esterni: elementi per l’arredo urbano, ponti, facciate. Eppure l’acciaio inox ha grande potenziale anche per l’utilizzo indoor, dove viene apprezzato per le sue proprietà meccaniche e riesce a valorizzare ed esaltare gli spazi creando, se utilizzato con intelligenza, una percezione di dilatazione dimensionale dovuta alla sua capacità specchiante.
Planium Srl, brand del gruppo Terenzi Srl che si occupa di pavimenti e rivestimenti in metallo, adopera per le sue finiture in acciaio inox il tipo AISI 430, AISI 304 e AISI 441 (AISI è l’acronimo di American Iron and Steel Institute che classifica l’acciaio).
Tra i principali vantaggi dell’utilizzo dell’acciaio inox per le finiture interne, importante è la sua grande resistenza all’usura e alla corrosione, che comporta bassissime spese per la manutenzione.
Le finiture dell'acciaio inox
Le finiture dell’acciaio inox sono varie: liscio, spazzolato o satinato. Per ottenere un materiale meno specchiante e una finitura più tattile, si può optare per la satinatura ortogonale, in due direzioni a formare una “tela”. Le varie finiture, oltre che per l’estetica, differiscono anche per la loro pulibilità, capacità di nascondere graffi e imperfezioni e per la resistenza che offrono alla corrosione.
I pavimenti in acciaio inox possono essere posati attraverso aggancio magnetico (MG01 Magnetic Floor), con installazione one-click (PL01 Invisible) o viti angolari a vista. Invece per l’utilizzo di piastrelle metalliche per le pareti è suggerita l’applicazione a colla.
Tra i progetti più riusciti di Planium che hanno previsto l’utilizzo di acciaio inox per i pavimenti, va citato l’allestimento di Ceramiche Coem Temporary Work Space, dove l’acciaio liscio spazzolato (SM02 Evolution) a pavimento con piastrelle di dimensioni personalizzate, pre-tagliate con tecnologia laser, ha contribuito ad esaltare gli interni grazie al senso di luminosità che ha conferito, dando un senso di apertura allo spazio interno e adeguandosi allo stand e alle pareti dell’allestimento.