- scritto da Antonia Guerra
- categoria Progetti
Bamboo, containers e la sostenibilità in Costa Rica
Al variare delle latitudini, cambiano le esigenze abitative, i materiali a disposizione e le tecniche costruttive.
Non c’è quindi da meravigliarsi se, anziché in cemento, la casa costruttrice Bamboo Groves, in Costa Rica, realizza prefabbricati in bamboo riutilizzando container mercantili.
Tre le considerazioni che hanno portato ad abitazioni di questo tipo:
– Abbondanti piante di bamboo in Costa Rica;
–Inquinamento atmosferico sempre maggiore.
Il bamboo utilizzato per i tetti a doppio spiovente, è il Guadua Bamboo, raccolto direttamente dalle piantagioni della Costa Rica. E’ una risorsa rinnovabile perché è una delle specie di bamboo a più veloce crescita e, per la sua versatilità, resistenza e flessibilità, ben si presta come materiale da costruzione. Forato all’interno, il bamboo consente la ventilazione naturale degli ambienti ed il lororaffrescamento.
Anche altri sono gli accorgimenti che promuovono queste abitazioni a progetti di architettura ecosostenibile. E’ il caso di un sistema per il riuso delle acque piovane e di sistemi per la produzione di energia elettrica ad alimentazione solare ed eolica.
Visita il sito della casa costruttrice Bamboo Groves.
Interessante questa presentazione del progetto dall’idea ai dettagli dell’arredamento