1. Home
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Gio 29 Marzo 2018
    • di Giovanna F

    Reinventing Cities: Milano partecipa con 5 progetti di rigenerazione urbana 

    Entro il 20 aprile sarà possibile presentare i progetti per partecipare al bando " Reinventing Cities " per la riqualificazione di spazi dismessi o in disuso nella Città Metropolitana di Milano....

    • Mar 27 Marzo 2018
    • di Redazione

    Viaggia, scatta e vinci. Il contest che ti fa viaggiare due volte

    Ecobnb lancia il contest che ti fa viaggiare due volte. La più grande community dedicata al turismo sostenibile ha dato il via ad concorso social "Viaggia, scatta e vinci" per viaggiare gratis...

    • Lun 26 Marzo 2018
    • di Mariangela Martellotta

    Il nuovo regolamento per la gestione di terre e rocce da scavo

    Il nuovo regolamento per normare la gestione di terre e rocce da scavo è entrato a pieno regime. Si tratta del D.P.R. 13 giugno 2017, n. 120 che sostituisce il D.M. n. 161/2012 “Regolamento recante...

    • Mer 10 Marzo 2021
    • di Mariangela Martellotta

    Lane di vetro e di roccia: cancerogene o no?

    La lana di vetro e la lana di roccia sono Fibre Artificiali Vetrose (FAV) e risultano tra i prodotti più diffusi per l’isolamento termico e acustico degli edifici. Il motivo della loro vasta...

    • Gio 22 Marzo 2018
    • di Giovanna F

    Fa' la cosa giusta! a Milano dal 23 al 25 marzo

    Quella di quest’anno è la quindicesima edizione di Fa' la cosa giusta! , fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili , che si terrà a Fieramilano dal 23 al 25 marzo: 32 mila mq di...

    • Lun 19 Marzo 2018
    • di Elisa Stellacci

    Red house, recupero di una vecchia vineria portoghese

    In un piccolo villaggio a sud di Lisbona, Azeitao, Extrastudio trasforma una vecchia vineria costruita dai nonni degli attuali proprietari agli inizi del 20° secolo, in residenza a due piani. Sono...

    • Ven 16 Marzo 2018
    • di Silvia Corgiolu

    La rinascita di un vecchio rustico: una casa passiva con materiali naturali

    Casa UD si trova a Chamois, il comune più alto della Valle d’Aosta e uno dei più alti d’Italia. È una casa passiva , non utilizza quindi alcuna forma di riscaldamento né condizionamento, mantenendo...

    • Mer 14 Marzo 2018
    • di Rita Maggi

    Biennale di Venezia 2018: Cucinella curatore del padiglione Arcipelago Italia

    Dal 26 maggio al 25 novembre 2018 Venezia ospiterà, da tradizione, la Biennale di Architettura giunta alla sedicesima edizione, tra gli eventi culturali più prestigiosi e più attesi a livello...

Progetti

    • Mar 13 Marzo 2018
    • di G. Barbaro

    Condominio partecipato a Bologna: il cohousing è modello di inclusione sociale

    Oasi è il progetto sperimentale di cohousing per categorie...

    • Lun 5 Marzo 2018
    • di L. Bertelloni

    Skylodge Suites: le camere d'albergo sono capsule sospese

    La Skylodge Suites è un albergo composto da capsule trasparenti...

    • Lun 12 Marzo 2018
    • di G. F

    Torre Libeskind a Citylife Milano: raddrizzato "il Curvo"

    Sono iniziati i lavori della Torre Libeskind , il grattacielo...

Green Life

    • Mar 27 Febbraio 2018
    • di Redazione

    La domotica a portata di tutti. Intervista agli ideatori di Powahome

    Michele e Pasquale Longo sono gli ideatori di Powahome , un...

    • Ven 23 Febbraio 2018
    • di M. Martellotta

    L'architettura fatta dagli animali come esempio per gli esseri umani

    Vi siete mai chiesti come fanno minuscoli esserini come i ragni...

    • Mar 20 Febbraio 2018
    • di G. F

    SafeSchool 4.0: l’app gratuita di Enea per la riqualificazione edifici scolastici

    Per riqualificare e rendere più sicure le scuole italiane sono...

Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Box doccia a levitazione magnetica: si chiama Infinito e dura per sempre Assistenza fotovoltaico post-installazione: perché è fondamentale anche con un impianto nuovo Assistenza fotovoltaico post-installazione: perché è fondamentale anche con un impianto nuovo

Finanziamenti UE

Regalo

Leed

Coltivazioni Idroponiche

Coltivazioni idroponiche in serra
Sei qui:
  1. Home

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.