Un sistema costruttivo sostenibile e innovativo per edifici

Assemblaggio in cantiere di una parete prefabbricata con l'innovativo sistema Ekoru

Un sistema costruttivo innovativo che sfrutta i principi della prefabbricazione per abbattere tempi e costi di cantiere e migliorare la qualità del costruito.

Costituito da pannelli di materiale minerale inserite in un’intelaiatura portante in legno, il sistema costruttivo Ekoru si assembla a secco e arriva in cantiere dotato già di predisposizioni e dettagli tali da facilitarne l’installazione, velocizzare i tempi e rendere il cantiere un luogo più sicuro.

La composizione del sistema costruttivo Ekoru

Vediamo nei dettagli la composizione del sistema costruttivo Ekoru per comprenderne i punti di forza:

elementi costruttivi ekoru prefabbricazione

  • L’intelaiatura portante - La parete a tecnologia integrata è racchiusa in un telaio portante in legno lamellare.
  • Parete minerale – La muratura monolitica minerale ha una bassa conduttività termica e valori elevati di inerzia termica e sfasamento, garantendo ottime prestazioni isolanti in ogni stagione. La parete solida viene consegnata in cantiere già finita e dotata di predisposizione per impianti ed infissi.
  • Ammortizzatore sismico – Elementi che ammortizzano e dissipano le spinte sismiche rendendo gli edifici più sicuri.

La combinazione di questi tre elementi altamente ingegnerizzati consegna edifici salubri, energeticamente efficienti e sicuri dal punto di vista sismico e di resistenza al fuoco.

Controllo automatico dei materiali in fabbricaControllo automatico dei materiali in fabbrica

Preparazione dei telai in legno con ammortizzatori sismici.Preparazione dei telai in legno con ammortizzatori sismici.

Assemblaggio in cantiere delle pareti prefabbricateAssemblaggio in cantiere delle pareti prefabbricate

La parete monolitica minerale

Realizzazione robotica dei muri che compongono il sistema costruttivo EkoruRealizzazione robotica dei muri che compongono il sistema costruttivo Ekoru

La pietra minerale che costituisce il cuore del sistema costruttivo è realizzata industrialmente accelerando il naturale processo geologico di formazione minerale e costituisce una replica identica della Tobermorite. Prodotta in fabbrica e non estratta, risulta ecologica. E’ anche riciclabile, e la sua sostenibilità è certificata da LCA (Life Cycle Assessment) ed EPD (Environmental Product Declaration).

Oltre alle spiccate caratteristiche termiche (conduttività termica lambda 0,070 W/mK, la parete minerale solida offre anche vantaggi di tipo acustico (ottima capacità di assorbimento del rumore) e di resistenza al fuoco (è incombustibile e classificato con classe di reazione al fuoco A1, la più alta).

La sequenza costruttiva

sequenza costruttiva ekoru

Una sequenza costruttiva lineare è un altro punto di forza del sistema, pronto in 6 passaggi:

  1. Realizzazione della platea di fondazione
  2. Posa dell’involucro edilizio completamente a secco, mediante collegamenti meccanici tra gli elementi costruttivi appositamente integrati nelle strutture portanti e nelle pareti
  3. Posa del solaio del primo piano o della copertura
  4. Isolamento delle strutture portanti in legno, realizzazione delle finiture.
  5. Completamento impianti e finiture

Il sistema costruttivo Ekoru garantisce cantieri più efficienti e sicuri, in cui rispettare i tempi ed il budget concordati risulta molto più semplice che in cantieri tradizionali.

Sicurezza, benessere e durabilità

Ekoru nasce dalla volontà di andare oltre le caratteristiche puramente tecniche dell’edificio e offrire sicurezza, benessere e durabilità.

  • Sicurezza - Tecnologie uniche offrono sicurezza antisismica superiore;
  • Benessere - I materiali, di altissima qualità e che non emettono sostanze nocive, contribuiscono al benessere indoor.
  • Durabilità - La prefabbricazione consente di ottenere livelli elevati di precisione, e la tecnologia con cui è sviluppato il sistema garantisce prestazioni eccellenti, destinate a durare a lungo, senza necessità di manutenzione.

Scopri di più sul sistema Ekoru visitando il sito ufficiale.