1. Home
    2. Materiali
    3. Laterizi e Terra cruda
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mer 18 Gen 2012
    • di F. Lipari

    La terra cruda, materiale da costruzione sostenibile, in mostra a Parigi

    Alcuni tra gli edifici più antichi della Terra sono costruiti...

    • Gio 6 Ott 2011
    • di Luca Facchini

    Dettagli sulla tecnica del GREB. Struttura, prestazioni, posa in opera e costi

    La tecnica del GREB è un sistema costruttivo che integra e...

    • Ven 30 Set 2011
    • di Luca Facchini

    Architettura ed autocostruzione: introduzione alla tecnica del GREB

    Il sistema del GREB è una tecnica per la costruzione di...

    • Ven 23 Set 2011
    • di Luca Facchini

    Costruire in terra cruda. Proprietà, analisi dei suoli e caratteristiche del prodotto finale

    La terra cruda si presta facilmente alla produzione di...

    • Mer 21 Set 2011
    • di Luca Facchini

    La tradizione della terra cruda e la riscoperta di un materiale da costruzione sostenibile

    L’argilla o terra cruda è nota all’uomo come materiale da...

    • Sab 30 Mag 2009
    • di Redazione

    Dai Romani un materiale ecosostenibile: il laterizio

    Il mattone è uno dei materiali da costruzione più antichi . Se...

Pagina 2 di 2

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Corso Completo Rhinoceros + V-Ray Corso Completo Rhinoceros + V-Ray Corso Completo di BIM su Autodesk Revit Corso Completo di BIM su Autodesk Revit Corso Completo di BIM su Archicad Corso Completo di BIM su Archicad Corso di Aggiornamento per la Sicurezza in cantiere Corso di Aggiornamento per la Sicurezza in cantiere Corso di Modellazione 3D con Sketchup + V-Ray Corso di Modellazione 3D con Sketchup + V-Ray

Articoli più letti

Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Pavimenti in acciaio goffrato: caratteristiche tecniche e applicazioni Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Ricostruire tra le rovine: il futuro dell’architettura perduta di Gaza Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Minimalismo e funzionalità: il box doccia innovativo Kubik Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Risparmio energetico in casa: quali sono i cambiamenti da fare Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche Green jobs: il futuro sostenibile delle professioni tecniche

Regalo

Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Materiali
  3. Laterizi e Terra cruda

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.