1. Home
    2. Architettura
    3. Criteri progettuali
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Mar 24 Feb 2015
    • di G. Azzini

    Sistemi di riscaldamento: come scegliere

    Con l’arrivo della stagione invernale e del clima rigido...

    • Mar 20 Gen 2015
    • di Redazione

    L’importanza di serramenti efficienti: il sistema misto alluminio-legno

    La riduzione delle dispersioni di calore, obiettivo di una...

    • Lun 19 Gen 2015
    • di Redazione

    Progettazione dei serramenti: tipologia, dimensioni, posizione e orientamento

    Gli elementi da valutare in fase di progettazione dei...

    • Lun 19 Gen 2015
    • di Redazione

    Il fattore medio di luce diurna e la superficie finestrata

    Il fattore di luce diurna è un parametro utile a valutare...

    • Ven 9 Gen 2015
    • di Redazione

    Industrializzazione del processo edilizio e sostenibilità

    Per industrializzazione del processo edilizio si intende un...

    • Sab 20 Dic 2014
    • di L. Schiaretti

    Architettura. L'anima collettiva di un popolo

    Quale è il ruolo dell'architetto e dell'architettura? La sfera...

    • Gio 18 Dic 2014
    • di G. Azzini

    La “variabile utente” nei consumi dell’edilizia sostenibile: il caso del quartiere Casanova

    La città di Bolzano ha completato, dal 2009 al 2012, un intero...

    • Mar 9 Dic 2014
    • di L. Carlin

    Rain gardens: i giardini che ci salvano dalle bombe d’acqua

    Quando sono nate le città nessuno avrebbe potuto prevedere lo...

    • Mar 2 Dic 2014
    • di A. Grieco

    E se tornassimo all'Architettura? La sostenibilità quando ancora non la chiamavamo così

    La più vivida conferma di quanto antiche siano le origini dei...

    • Lun 1 Dic 2014
    • di Redazione

    L’applicazione web per personalizzare il proprio pavimento

    Quello del pavimento è tra gli acquisti finali che si...

    • Lun 10 Nov 2014
    • di A. Grieco

    Green-City: sotto il vestito niente

    Una “green-city” non è green solo perché noi architetti...

    • Mar 4 Nov 2014
    • di L. Schiaretti

    Architettura sostenibile è architettura sociologica?

    Capita che molte delle persone più interessanti che conosciamo...

    • Lun 3 Nov 2014
    • di S. Cuomo

    Decrescita: che l’uomo arretri e la Natura avanzi

    “È tempo di decrescita, ed è tempo di riconcentrarsi sui grandi...

    • Lun 20 Ott 2014
    • di G. Barbaro

    Verso la standardizzazione europea della LCA

    “EeBGuide” è un progetto cofinanziato dalla UE - con il 57% del...

    • Gio 9 Ott 2014
    • di F. Da Dalt

    Rapporto casa-giardino: armonia dell'abitare

    La casa rivela la nostra identità e il nostro stile di vita....

    • Mar 7 Ott 2014
    • di A. Grieco

    Combattere le isole di calore: strategie bioclimatiche per città più fresche

    Nella prospettiva di un miglior livello di comfort climatico...

    • Lun 6 Ott 2014
    • di A. Grieco

    Lezioni di bioclimatica low-tech dalla storia: 5 esempi di raffrescamento passivo

    Trovarsi a spiegare l’architettura sostenibile ai non addetti...

    • Mar 30 Set 2014
    • di G. Barbaro

    La certificazione energetica degli edifici in Irlanda

    L’ultima analisi pubblicata dall’ Ufficio Centrale di...

    • Ven 5 Set 2014
    • di Redazione

    Green Staging: l'e(co)voluzione sostenibile dell'Home Staging

    L’ Home Staging , specializzazione del design e architettura...

    • Lun 1 Set 2014
    • di F. Da Dalt

    La prima struttura al mondo interamente in legno realizzata da robot

    La Landesgartenschau Exibition hall 2014 è un prototipo...

    • Mar 26 Ago 2014
    • di L. Carlin

    Gli Urban Hubs e il loro ruolo nella città sostenibile

    Le stazioni intermodali sono un punto focale per i nuovi...

    • Lun 4 Ago 2014
    • di L. Schiaretti

    Container in architettura. I motivi dell’utilizzo diffuso

    “Cambio casa: vado a vivere nei container”, “Le case container,...

    • Mer 23 Lug 2014
    • di V. Cursio

    Biologia: cosa può insegnare ad architettura ed ingegneria?

    La biologia può insegnare molto all’architettura ed...

    • Mar 22 Lug 2014
    • di M. Martellotta

    Abitare in un igloo. Il modulo ecologico per vivere in città come gli eschimesi

    Flessibile, auto–assemblabile, ecologico . Per di più...

Pagina 7 di 17

  • Prima
  • Precedente
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Pannelli sostenibili per l’architettura e il design Pannelli sostenibili per l’architettura e il design xREVERx, la porta reversibile filo muro a battente di Ermetika xREVERx, la porta reversibile filo muro a battente di Ermetika Come arredare il balcone in maniera sostenibile Come arredare il balcone in maniera sostenibile Edilizia e sostenibilità ambientale: una sfida per il presente e il futuro Edilizia e sostenibilità ambientale: una sfida per il presente e il futuro Il Salone del Mobile 2022, tra total living e sostenibilità Il Salone del Mobile 2022, tra total living e sostenibilità

Regalo

DIY Rinnovare le sedie in legno
Idee per rinnovare le sedie in legno
Recupero Ex chiesa ospita gli skaters
Parametrico Con il legno a Stoccolma
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Criteri progettuali

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2022 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.