
- di Carlotta Arenghi
Gli impianti radianti: guida alla scelta in caso di ristrutturazione
Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti rappresentano...
Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti rappresentano...
Le muffe, funghi che si riproducono di solito tramite...
Gli impianti di ventilazione meccanica hanno la funzione di...
Non tutte le muffe sono uguali. Nella nostra abitazione possono...
Dopo una estate particolarmente calda e secca arrivano le...
La muffa trova terreno fertile tra le mura domestiche: carta,...
Per isolamento a cappotto si intende la tecnica di rivestire le...
La domotica è una disciplina che si occupa dello studio delle...
Se l'abitazione in cui viviamo non è stata progettata con...
La Carta dello spazio pubblico pubblicata dall’ Istituto...
Lo scorso 18 maggio, con una conferenza promossa dall’ Istituto...
Le case prefabbricate in legno costituiscono una risposta alle...
Il mercato degli elementi che costituiscono l’involucro di un...
È possibile che l’ammodernamento del paesaggio urbano, tramite...
Alla ormai nota Energy Roadmap , la Commissione Europea (CE)...
Su che tipo di lavori di ristrutturazione edilizia è possibile...
La briofite , particolare pianta vascolare conosciuta...
Il muro di Trombe è uno dei più noti sistemi solari passivi a...
Circa la metà del fabbisogno domestico giornaliero d’acqua...
Una corretta progettazione mira anche a ridurre gli ostacoli...
Quello delle isole di calore , è il fenomeno per cui la...
Materiale da costruzione sostenibile e biocompatibile, negli...
L’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e...
Come godersi il relax in una calda giornata d’estate senza...