1. Home
    2. Architettura
    3. Progetti
  • Home
  • Architettura
    • Progetti
    • Criteri progettuali
    • Del paesaggio
    • Recensioni
    • Leggi e decreti
    • Dizionario
  • Design
    • Accessori Moda
    • Arredamento
    • Arredo Urbano
  • Materiali
    • Legno
    • Vetro
    • Laterizi e Terra cruda
    • Plastica
    • Eco Cemento
    • Isolanti
    • Innovativi
    • Smaltimento e riciclo
    • Bambù
    • Altri
  • Green Life
    • Riciclo creativo e Fai da te
    • Giardinaggio creativo
    • Mobilità sostenibile
    • Curiosità sostenibili
    • Energie rinnovabili
    • Green economy
    • Turismo
  • Mappa
  • Formazione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Redazione
    • Collabora
    • Pubblicità
    • Ven 10 Ago 2018
    • di M. Martellotta

    Il nuovo, sorprendente Apple Store ipogeo apre le porte a Milano

    A Milano esiste un lungo percorso sotterraneo che va da Corso...

    • Mar 31 Lug 2018
    • di C. Nicora

    Arcipelago Italia: il padiglione di Cucinella per la Biennale di Venezia 2018

    Arcipelago Italia, il padiglione curato dall’architetto Mario...

    • Mer 18 Lug 2018
    • di L. Bisbano

    Casa t°P: la prima casa certificata Passivhaus Plus in Italia

    Anche l'Italia ha la sua prima casa certificata Passivhaus...

    • Mer 4 Lug 2018
    • di G. Barbaro

    Nuova sinagoga di Sydney: un santuario inclusivo e sostenibile

    Inaugurata lo scorso 14 maggio a Sydney, in Australia, la...

    • Mar 3 Lug 2018
    • di L. Bisbano

    Bamboo Stalactite: il padiglione in bambù alla Biennale di Venezia

    Dopo il successo del padiglione per Expo Milano 2015, lo studio...

    • Ven 29 Giu 2018
    • di A. Puccio

    Kooshk House, quando l'architettura rivisita il rapporto interno-esterno

    L’abitazione, la “casa” , ha rappresentato il primo atto di...

    • Mer 27 Giu 2018
    • di Redazione

    Architettura per il paesaggio, il corso di Alta Formazione

    “Architettura per il paesaggio” è il nome del prestigioso corso...

    • Ven 22 Giu 2018
    • di L. Bertelloni

    Olanda: il primo complesso residenziale stampato in 3D

    In Olanda, a Eindhoven, sarà costruito il primo complesso...

    • Mar 19 Giu 2018
    • di G. F

    BabyLife: l'asilo nel parco di CityLife

    BabyLife è il primo asilo nido del Comune di Milano...

    • Lun 18 Giu 2018
    • di M. Martellotta

    Progetti per il riuso dei beni confiscati alla criminalità

    Quanti sono sino ad oggi i beni immobili confiscati alla...

    • Gio 14 Giu 2018
    • di C. Debidda

    Agricoltura urbana: le iniziative agricole sperimentali promosse da Agrocité

    Il progetto Agrocité vede la sua origine circa dieci anni fa ad...

    • Mar 12 Giu 2018
    • di Caterina Debidda

    Madrid: lo spazio pubblico è laboratorio urbano per produrre energia

    Nel quartiere Malasaña di Madrid arriva TANDEM, un laboratorio...

    • Ven 8 Giu 2018
    • di G. F

    Progetto "Fari" e Progetto "Cammini e Percorsi" dell’Agenzia del Demanio

    L'Agenzia del Demanio pubblicherà a breve nuovi bandi per due...

    • Gio 7 Giu 2018
    • di C. Debidda

    Abitare la città: il parco urbano a Copenhagen affronta i cambiamenti climatici

    Per combattere gli effetti dei cambiamenti climatici in atto,...

    • Lun 4 Giu 2018
    • di L. Bisbano

    Lunar Habitation: il villaggio lunare stampato in 3D firmato Foster+Partners

    L’Agenzia Spaziale Europea ESA ha interpellato un consorzio di...

    • Mar 29 Mag 2018
    • di L. Bertelloni

    Lark Rise: quando la casa diventa una fonte di energia

    Lark Rise, progettata dall’architetto inglese Justin Bere, è...

    • Ven 18 Mag 2018
    • di F. Melis

    Biennale di Venezia 2018: “Freespace” è il tema della 16esima edizione

    La 16a edizione della Biennale di Architettura sarà inaugurata...

    • Gio 10 Mag 2018
    • di G. F

    Recupero urbano: Pisa riscopre le sue ricchezze e le mette a disposizione dei cittadini

    Approvato il recupero delle aree ex Piaggio ed ex Vacis di...

    • Mar 8 Mag 2018
    • di V. Tarquini

    AS.IN.O: asilo innovativo con orto

    AS.IN.O. è il progetto vincitore del concorso di idee “Scuole...

    • Mer 25 Apr 2018
    • di L. Bertelloni

    Il Fosun Foundation: Foster e Heatherwick per un centro culturale a Shanghai

    Il Fosun Foundation a Shanghai è il nuovo centro culturale...

    • Mar 17 Apr 2018
    • di F. Latini

    La Città: architettura partecipata nel carcere di Pescara

    VIVIAMOLAq è un’associazione di giovani ragazzi che da anni si...

    • Lun 9 Apr 2018
    • di G. F

    Gasometri di Milano Bovisa: riprendono i lavori di bonifica della Goccia

    Il Consiglio di Stato ha finalmente promosso la bonifica della...

    • Gio 5 Apr 2018
    • di S. Corgiolu

    In Loco, un museo diffuso contro l'abbandono

    Esplorare il territorio, rievocare storie e ricordi, rigenerare...

    • Gio 29 Mar 2018
    • di G. F

    Reinventing Cities: Milano partecipa con 5 progetti di rigenerazione urbana 

    Entro il 20 aprile sarà possibile presentare i progetti per...

Pagina 5 di 59

  • Prima
  • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
  • Successiva
  • Ultima
Iscriviti alla Newsletter

Acquisti

Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Maledetti architetti. Dal Bauhaus a casa nostra Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Le case in paglia. Come costruire edifici, uffici, capanne o cottage sostenibili e sicuri utilizzando le balle di paglia Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica Serre solari bioclimatiche. Progetto e verifica La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco Ogni frutto, un simbolo Ogni frutto, un simbolo

Articoli più letti

Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Come scegliere una caldaia efficiente per ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Architettura del benessere: gli spazi che migliorano la vita Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Agrumi, funghi e piante grasse: sempre più materiali a basso impatto ambientale Come creare un’oasi di relax in giardino Come creare un’oasi di relax in giardino Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa Librerie: ordine, stile e personalità per ogni ambiente della casa

Regalo

Alghe Usarle per i tetti
Villa ipogea Il progetto sulle Dolomiti
Arte e natura Opere effimere su sabbia e neve
Sei qui:
  1. Home
  2. Architettura
  3. Progetti

Il progetto

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Mappa sito
  • Acquisti

Partecipa

  • Scrivi per noi
  • Collabora
  • Newsletter
  • Accesso autori

Pubblicizzati

  • Clienti
  • Pubblicità

Social

Copyright © 2009–2025 – Architettura Ecosostenibile Ltd. Privacy Policy.
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.