Cosa rende le lampadine LED così speciali?

Strisce di lampadine LED

I dispositivi a Led consumano molto meno energia delle lampadine tradizionali. Il motivo è da ricercare nella tecnologia con cui sono realizzati. LED sta per Lighting Emitting Diode, ovvero "diodi che emettono luce", in grado di produrre luce consumando circa la metà dell'energia dei dispositivi tradizionali. 

Ciò è possibile anche grazie a una delle peculiarità principali delle lampadine Led in commercio, ovvero la loro capacità di produrre luce senza produzione di calore. Si elimina così una delle principali debolezze delle lampadine tradizionali, che disperdono sotto forma di calore e non di luce gran parte dell'energia utilizzata per alimentarle. In soldoni, l'elettricità "richiesta" da una lampadina tradizionale è tanta perché in parte va sprecata per produrre calore e solo in parte per illuminare. Al contrario, l'elettricità richiesta per alimentare una lampadina a LED è molto minore perché viene utilizzata quasi esclusivamente per illuminare, evitando sprechi energetici. 

Approfondisci i 5 motivi per cui scegliere le lampade LED.

I motivi per cui le lampadine LED sono così speciali

Le lampade LED, oltre che per la loro efficienza, sono preferite anche per la loro versatilità. I dispositivi di illuminazione a Led possono essere installati praticamente ovunque: in casa, negli spazi esterni come balconi, terrazze e giardini, ma anche in automobili e, per via delle dispersioni di calore praticamente assenti, le dimensioni ridotte e la possibilità di produrle in strisce led per l'interior design, anche in aree particolarmente ristrette, come nicchie ricavate nei mobili o all'interno dei mobili stessi. 

La loro versatilità deriva sia dalle dimensioni ridotte che dalla possibilità di essere alimentate da cavi sottili come fili. Le tecnologie più recenti permettono inoltre l'accensione dei dispositivi d'illuminazione da remoto, cioè a distanza; questo fattore rende le lampadine in questione ancora più facili da utilizzare, poiché spesso non necessitano nemmeno di un interruttore fisico per l'accensione e lo spegnimento. 

lampade led

Ma non si pensi che le dimensioni ridotte siano un problema quando si vuole installare le lampadine a diodi in ambienti ampi: oggi sono prodotte lampadine Led dall'aspetto analogo a quelle delle tradizionali in grado di produrre la luce necessaria ad illuminare ambienti anche molto ampi. 

Un altro importantissimo aspetto che rende le lampadine a Led molto più sostenibili di quelle tradizionali è la loro longevità. I dispositivi in questione, infatti, tendono a durare anche 5 volte di più delle normali lampadine. Per comprendere quanto a lungo può durare una lampadina del genere, basti pensare che possono restare accese per una durata che varia dai 5 anni a un massimo di oltre 20 anni. 

Infine, l'ultimo (ma importante) motivo che spinge le persone ad utilizzare le lampadine a Led è la loro semplicità di installazione. Montare un sistema di luci a diodi è facilissimo e spesso non necessita nemmeno dell'aiuto di professionisti, né di lavori di manutenzione specifici. In pratica, scegliendo delle lampadine a Led è possibile anche risparmiare sul prezzo della mano d'opera, poiché spessissimo non c'è alcuna necessità di rompere e rimontare pareti per installarne i cavi.