- scritto da Redazione
- categoria Arredamento
Rinnovare il soggiorno di casa: 10 idee
Rinnovare il soggiorno di casa può portare una ventata di novità e freschezza in tutto l’appartamento. Se i vecchi mobili hanno stancato, o semplicemente si vuole dare un aspetto nuovo all’ambiente più vissuto della casa, ecco delle idee per rinnovare il salone di casa in poche mosse. Dalla sostituzione dei mobili esistenti, al loro restyling e riorganizzazione spaziale, all’aggiunta di complementi d’arredo fino alla decorazione del salone aggiungendo tocchi di colore e accessori.
Le 10 idee sono divise in tre categorie principali su cui possiamo scegliere di intervenire:
- arredo
- complementi d'arredo e accessori
- finiture.
Rinnovare il soggiorno di casa a partire dall’arredamento
Le idee per rinnovare il soggiorno di casa a partire dall’arredamento consistono nella sostituzione dei pezzi di arredo esistenti, la loro modifica e/o cambio di disposizione.
Sostituzione dei mobili - Rinnovare i mobili del soggiorno è la soluzione più efficace e radicale se si vuole rimodernare il salone. Acquistare prodotti scontati di alta qualità è l’investimento più intelligente perché consente di spendere poco garantendosi arredi di design destinati a durare a lungo nel tempo. Per esempio dà un’occhiata a questi soggiorni e divani in offerta.
Modifica dei mobili esistenti - Se il budget è limitato si può valutare di intervenire sull’arredamento esistente per esempio rinnovando le federe dei divani e ridipingendo i mobili esistenti usando colori moderni. Leggi di idee per rinnovare le sedie in legno e suggerimenti low cost per rinnovare vecchie cassettiere.
Una nuova disposizione - Se non si vuole spendere affatto, un’idea è quella di modificare semplicemente la disposizione dei mobili del soggiorno. Si otterrà un risultato meno efficace della sostituzione dei pezzi di arredo esistenti, ma si avrebbe comunque un grosso cambiamento che, se progettato con cura, apporterebbe benefici sul modo in cui si usufruisce della stanza.
Complementi d’arredo e accessori per rinnovare il soggiorno
L’aggiunta di complementi d’arredo e accessori è un metodo divertente per rinnovare il soggiorno spendendo poco. Scegliendo pezzi originali e d’arredo si può cambiare carattere all’ambiente in poche mosse.
Quadri - Un grande quadro a tutta parete arreda più di quanto si possa pensare. Scegliete dei colori vivaci per portare un’energia tutta nuova nell’ambiente, o il bianco e nero per un effetto più serioso ed elegante.
Copyright foto: Jo Henderson
Fantasie per i cuscini - acquistare nuovi cuscini per divani e poltrone o rifoderare i vecchi a volte si rivela un compito più arduo di quanto non si possa pensare. Il suggerimento è di optare per colori complementari rispetto al tessuto del divano, creando così piacevoli contrasti. Fantasie sì, ma senza esagerare. Basta qualche cuscino a fantasia e il resto di colori uniformi in tinta.
Tappeti - una piccola aggiunta, una grande trasformazione per il salone: i tappeti cambiano la percezione di un ambiente e lo rendono più accogliente. Vengono posizionati tipicamente sotto al tavolo da pranzo, sotto i tavolini da caffè o tra i divani. Il mercato ne offre di tradizionali, coloratissimi, realizzati con tessuti pregiati e dalle forme geometriche particolari. Prova a sfruttarli per rinnovare il soggiorno!
Fiori e piante - l’aggiunta di fiori e piante decorative non aiuta solo nel restyling della casa, ma anche a respirare aria più pulita. Disponendole con cura in zone luminose e lontane da correnti e fonti di calore si mostreranno in tutto il loro splendore. Le piante più grandi ben si prestano ad essere poggiate a terra, mentre piante grasse pendenti arredano scaffali e librerie. Se hai bisogno di suggerimenti, leggi come scegliere le piante da appartamento.
Rinnovare il soggiorno di casa con nuove finiture
Come l’acquisto di nuovi mobili, anche la scelta di nuove finiture rappresenta un cambiamento piuttosto radicale all’aspetto del soggiorno di casa. Ridipingere le pareti è solo una delle possibilità per rinnovare il soggiorno: si possono aggiungere delle note di colore, adesivi vinili alle pareti, cambiare i tessuti di tende e divani e rinnovare le porte spendendo poco.
Ridipingere le pareti del soggiorno - se le pareti del salone da rinnovare non vengono ridipinte da diversi anni, probabilmente hanno perso di brillantezza. Una passata di bianco porterà nuova luce in questo ambiente della casa. Volendo osare, si può optare per ridipingere di un colore deciso (verde petrolio, senape…) una sola parete, lasciando bianche tutte le altre. Il soggiorno cambierà volto. Leggi scegliere il colore per gli interni e lasciati ispirare da queste idee per dipingere le pareti di casa.
Adesivi vinili alle pareti - per rinnovare il soggiorno di casa si può scegliere di applicare degli adesivi vinili alle pareti per creare effetti giocosi. Ne esistono di adatti a tutti i gusti: da quelli con motivi floreali, con scritte oppure astratti.
Rinnovare le porte di casa - cambiare le finiture non solo alle pareti ma anche alle porte di casa rivoluzionerà l’aspetto del soggiorno. Per un intervento più superficiale si può optare per ridipingere le porte del soggiorno e sostituire le vecchie maniglie con altre moderne. Se si ha a disposizione un budget più elevato si può pensare di sostituirle con porte nuove.