- scritto da Maria Pia Cibelli
- categoria Progetti
Sostenibilità negli uffici Soka-Bau di Thomas Herzog
che ben si accompagnano al rispetto dell’ambiente.
Il progetto, sito non lontano dalla stazione centrale di Wiesbaden in Germania, consta di quattro corpi di fabbrica disposti secondo l’asse nord–sud scegliendo dunque un orientamento che è il più favorevole per la ventilazione naturale.
Gli spazi risultano essere molto flessibili: la piena libertà nella creazione di uffici individuali, di gruppo e a piano libero è favorita dall’utilizzo della struttura in cemento armato con setti di irrigidimento, dalla profondità di ciascun fabbricato di 12 metri e dalla modularità della facciata in riquadri di 1,5 metri.
Dal punto di vista impiantistico, il riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo è ottenuto con un sistema di tubi che attraversano il massetto dei solai latero – cementizi, i quali sono attraversati, a seconda della stagione, da acqua fredda o calda.
Maggiori informazioni, dettagli costruttivi e immagini del progetto Soka Bau