Involucro trasparente ed efficienza energetica. Tecnologie e prestazioni ambientali

involucro-efficienza-libro-b

Oggi le tecnologie che prediligono la “trasparenza” per l’edificio sono in crescita, nonostante una serie di difficoltà tecniche e prestazionali, nonché di comfort interno ed efficienza, cui far fronte. Quella che viene definita “pelle” di un edificio testimonia le tendenze dell’Architettura e lo stato di innovazione di un materiale e di una tecnologia specifica. Le facciate vetrate, continue, appese, accoppiate al fotovoltaico, sono sistemi adottati negli ultimi quindici anni che dimostrano come l’evoluzione tecnologica possa essere associata ad un livello elevato di valore estetico.

Come progettare involucri edilizi ad alta efficienza

In alto: Liceo Classico in lingua tedesca Beda Weber, provincia autonoma di Bolzano, Unterberger e Palla
Essenziale per un professionista che operi in questo settore è conoscere l’ABC del comportamento degli edifici alle sollecitazioni climatiche e non solo.
Involucro trasparente ed efficienza energetica introduce il lettore alla conoscenza dei cosiddetti involucri trasparenti, esponendo lo stato dell’arte sia dal punto di vista ambientale che normativo. Inoltre vengono forniti dati relativi al mercato dei serramenti e degli involucri trasparenti in generale in Italia, per avere anche un’idea delle difficoltà di optare per una tecnologia probabilmente ancora troppo poco conosciuta o nella quale si crede poco in termini prestazionali.

Utilissima per la comprensione dei successivi capitoli che trattano esempi pratici è la prima parte del testo dedicata alla “fisica dell’edificio”; il rimando alle regole di base della fisica tecnica è alle leggi dell’ottica è necessario per approcciarsi in maniera più consapevole alla progettazione.

Involucro trasparente ed efficienza energetica tratta in maniera dettagliata il tema delle tecnologie dei sistemi trasparenti avvicinando il lettore all’argomento attraverso il capitolo dedicato alla produzione, alla trasformazione e al comportamento delle diverse tipologie di vetro, da quello artistico a quello di sicurezza.

Dal testo emergono i risultati di studi condotti negli anni passati che dimostrano come mantenere adeguate condizioni di comfort termico in aree temperate, come quella mediterranea, riducendo innanzi tutto gli apporti solari. Inoltre è necessario modulare i livelli di umidità e tenere conto costantemente della temperatura.
Questi concetti, noti da molto tempo, hanno consentito di realizzare edifici con diverse destinazioni d’uso in grado di conservare elevati livelli di comfort interno, in assenza di sistemi di climatizzazione meccanica.

Si evince che le strategie di protezione solare utilizzabili possono essere raggruppate in due grandi famiglie: gli elementi fissi strutturali – a volte anche decorativi – che attenuano la quantità di luce che giunge su una superficie; gli elementi mobili opachi (o parzialmente trasparenti) realizzati con diversi materiali e attivati quando necessari per intercettare la radiazione solare ed evitare che questo penetri all’interno degli ambienti, o per reindirizzare la radiazione verso le zone più buie dello spazio costruito.

Nella sezione che tratta L’influenza dell’involucro trasparente sulle prestazioni degli edifici i casi presentati espongono l’importanza dei sistemi trasparenti complessi sulla distribuzione della luce naturale all’interno di ambienti confinati; inoltre vengono valutate le condizioni di comfort visivo e dei consumi elettrici dovuti all’uso di luce artificiale là dove non sia possibile provvedere con adeguati schermi solari o ve ne siano di non adeguate.

L’utilizzo di software che adottano metodi di calcolo che offrono risultati a simulazione dinamica dimostra quanto sia importante oggi condurre un’analisi qualitativa sulla scelta dei serramenti prima che delle superfici trasparenti estese: in particolare, gli autori hanno inserito nel testo i risultati di numerosi studi su casi pratici, per dimostrare quantitativamente come venga influenzata l’efficienza energetica di un immobile in funzione delle caratteristiche delle superfici trasparenti scelte in fase di progettazione.

involucro-efficienza-libro-c

In alto: Oficina Vidre Negre, Cuneo, DAMILANOSTUDIO ARCHITECTS

Involucro trasparente ed efficienza energetica è indirizzato ai professionisti che operano nel settore dell’efficientamento energetico e della riqualificazione di sistemi di schermatura solari. L’approfondimento delle diverse soluzioni permette di acquisire la consapevolezza per essere in grado di operare scegliendo fra i componenti schermanti esistenti, adattandoli o creandone di nuovi, che risultino più adatti a raggiungere dei target di efficienza previsti.

Scoprirete come progettare in maniera ecosostenibile è possibile anche spingendosi in scelte progettuali che – se non approfonditamente conosciute e valutate sotto il profilo tecnologico – possono dar luogo a risultati prestazionali completamente contrari alle aspettative.

Scheda tecnica del libro
Titolo: Involucro trasparente ed efficienza energetica – tecnologie prestazioni e controllo ambientale
Formato: 240x210 mm
Editore: Dario Flaccovio Editore – Collana Energia
Pagine: 416
Data pubblicazione: Ottobre 2013
Autori:Stefano Agnoli, Michele Zinzi
Lingua: Italiano

Autori
Michele Zinzi è Ingegnere civile e dottore in energetica. Ricercatore ENEA dal 2000, si occupa di efficienza energetica negli edifici, con particolare attenzione all’analisi sperimentale e numerica dei sistemi trasparenti e materiali innovativi per l’involucro edilizio. Responsabile scientifico ENEA in numerosi progetti europei ed è attualmente il rappresentante nazionale nel comitato esecutivo del Programma IEA–Solar Heating and Cooling.

Stefano Agnoli è ricercatore presso ENEA e dottore in Fisica Tecnica. Si è laureato in Architettura presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” dove è stato Docente a contratto presso la Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni. Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e nazionali di settore è da oltre 10 anni impegnato in attività di ricerca in materia di efficienza energetica degli edifici. È stato Responsabile del Settore Area Tecnica presso Assovetro e membro della Commissione Vetro dell’UNI. Dal 2002 è iscritto all’Ordine degli Architetti di Frosinone.

Acquista il libro

Scarica l’abstract

Mariangela Martellotta

Mariangela Martellotta Architetto

Architetto pugliese. Prima di decidere di affacciarsi al nascente settore dell’Ecosostenibilità lavorava nel settore degli Appalti Pubblici. È expert consultant in bioarchitettura e progettazione partecipata. Opera nel settore della cantieristica. È membro della Federazione Speleologica Pugliese.