
- di L. Facchini
Certificazione ambientale: l’efficienza energetica e i sistemi di prima e seconda generazione
La Certificazione Ambientale è un procedimento di valutazione...
La Certificazione Ambientale è un procedimento di valutazione...
La certificazione Ambientale in Italia non è obbligatoria....
Avere una casa ad alta efficienza energetica significa tenere...
Le iniziative sostenibili si stanno diffondendo sempre di più,...
Soil Sealing: di cosa si tratta. “ Ogni anno in Europa una...
Vedere, viaggiare, sentire: i concetti vanno da sempre a...
Valutazione dell’inquinamento acustico in ambito civile : il...
LEED, ovvero Leadership in Energy and Environmental Design, è...
Quando si presenta un progetto di area verde e si parla dei...
La palestra è uno di quei luoghi del nostro tempo dove si fa...
Quella del social housing è una formula di antica memoria nata...
Il mondo delle energie rinnovabili , specialmente in Italia,...
La desertificazione, secondo i dati forniti dall’ UNCCD (...
Oggi l’idea che le oasi siano un ecosistema creato dall’uomo è...
L’architettura contemporanea ha scelto da tempo di seguire la...
Lo studio di valutazione di efficienza energetica ERSE s.p.a....
Avete mai sentito parlare di PAHSS ? È un termine anglosassone...
A partire dal 31 ottobre del 2011 la regione Friuli Venezia...
Cosa lega 38 piante, un’astronauta in viaggio nello spazio e le...
Recentemente è stato pubblicato l’ennesimo progetto di una...
Negli ultimi decenni le trasformazioni climatiche hanno acceso...
L’abitazione ha un’influenza fisica e psichica sull’uomo,...
L’ architettura naturale è diventata a pieno titolo uno dei...
Nei periodi sfavorevoli dal punto di vista meteorologico, il...